Cosa fa
L’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna di San Piero in Bagno consta di 14 letti di degenza per pazienti “acuti” e 6 letti di Lungodegenza.
L’UO accoglie pazienti con patologie internistiche acute o croniche riacutizzate, provenienti dal Punto di Primo Intervento dell’Ospedale di San Piero in Bagno “Angioloni” o dal Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bufalini" di Cesena.
Accoglie inoltre pazienti con percorso di lungodegenza provenienti dalla stessa degenza per “acuti” o da altre articolazioni aziendali con il coordinamento della COT del Presidio di Cesena.
L’UO fa parte del Dipartimento di Cure Primarie e Medicina di Comunità di Forlì-Cesena con il quale ne condivide gli obiettivi e la “mission” aziendale. In particolare rappresenta uno degli anelli che si propongono di rafforzare l’integrazione Ospedale-Territorio, comunicando attivamente con i Medici di Medicina Generale di tutta la Valle dell’Alto Savio, collaborando con le figure professionali che erogano le proprie attività al domicilio e assicurando supporto per eventuali urgenze o consulenze all’OSCO della Valle del Savio.
L’UO organizza regolarmente eventi formativi su tematiche trasversali proprie della branca internistica, nei quali la componente medica e quella assistenziale sono attrici co-protagoniste, ognuno per le sue competenze.