Salta al contenuto

Cosa fa

La Neurologia di Rimini è articolata in un reparto di degenza ordinaria che ha in dotazione 10 letti, un reparto di terapia subintensiva neurologica (Stroke Unit, 4 letti), una sezione ambulatoriale ed un servizio di neurofisiologia clinica.

Gli ambulatori della Neurologia di Rimini seguono le principali aree delle patologie neurologiche: malattie cerebrovascolari, parkinson e disordini del movimento, epilessia, demenze ad esordio giovanile, sclerosi multipla e malattie demielinizzanti, patologie neuromuscolari e rare, cefalee. terapia botulinica.

Presso il Servizio di Neurofisiologia clinica sono erogate le prestazioni di diagnostica strumentale (EEG, EMG e potenziali evocati). E' presente anche un Laboratorio di Neuropsicologia clinica che eroga test psicometrici e coopera con l'ambulatorio dei disturbi cognitivi.
L'assistenza viene erogata in regime di Day Service o ambulatoriale semplice. Sono offerte prestazioni amulatoriali presso i Presidi di Santarcangelo, Riccione, Cattolica e Novafeltria.

Staff

Medici
  • Baldini Tommaso
  • Bernabè Giorgia
  • De Marco Giovanna
  • Fanciulli Cristiano
  • Ganino Cristiana
  • Leta Chiara
  • Lorenzano Cinzia
  • Lotti Enrico Maria
  • Mastrangelo Vincenzo
  • Menghi Veronica
  • Piras Sara Iolanda
  • Quattrocchi Silvia
  • Rinaldi Claudia
Coordinatori
  • Forlani Anna - Coordinatore infermieristico area degenza ordinaria neurologia;
  • Saggiorato Alessia - Coordinatore infermieristico Stroke Unit e terapia intensiva neurologica
  • Valentini Valentina - Coordinatore Infermieristico Ambulatori Neurologia

Ultimo aggiornamento

22-10-2025 14:17

Questa pagina ti è stata utile?