Salta al contenuto

Cosa fa

L’anatomia patologica è la disciplina medica che studia cellule, tessuti e organi per capire le cause delle malattie e formulare una diagnosi.

Attraverso l’analisi microscopica di campioni biologici (come biopsie, pezzi operatori, pap-test o prelievi di liquidi), permette di riconoscere le patologie, in particolare i tumori, e di fornire informazioni utili per scegliere la cura più adeguata per ogni paziente.

La nostra attività si svolge in stretta collaborazione con i reparti ospedalieri e con i medici di famiglia, per garantire al paziente un percorso diagnostico e terapeutico completo e tempestivo.

Attività principali
  • esami istologici e citologici (biopsie, pap-test, analisi di fluidi biologici e campioni cellulari);
  • esami rapidi durante gli interventi chirurgici (diagnostica intraoperatoria);
  • tecniche speciali di immunoistochimica ed istochimica e biologia molecolare tramite metodica FISH;
  • attività autoptica;
  • consulenze specialistiche e seconde opinioni.

Staff

Medici
  • Dott. Ambrosini-Spaltro Andrea
  • Dott.ssa Dubini Alessandra
  • Dott. Limarzi Francesco
  • Dott.ssa Montinari Elena
  • Dott.ssa Pieri Federica
  • Dott.ssa Possanzini Paola
Coordinatore tecnico
  • Rabiti Stefano

Ultimo aggiornamento

21-08-2025 10:32

Questa pagina ti è stata utile?