La Mediazione Culturale ha lo scopo di facilitare l’accesso degli stranieri alle strutture e ai servizi sanitari attraverso l’intervento di mediatori delle diverse etnie e interpreti, fornendo ascolto e sostegno nel percorso diagnostico-assistenziale.
In diverse sedi del territorio aziendale sono attivi sportelli informativi di mediazione culturale oltre ad un servizio di mediazione a chiamata, disponibile durante tutto l’arco della giornata sia per le persone ricoverate (attivato su richiesta della struttura di degenza interessata), sia per l’utenza ambulatoriale (su richiesta degli operatori).
Il servizio di Mediazione Culturale provvede inoltre alla traduzione della documentazione clinica ove sia necessario ed alla traduzione e divulgazione del materiale informativo dedicato alle persone straniere.
Nelle strutture sanitarie ubicate sulla riviera romagnola, è disponibile un servizio di interpretariato.
Il cittadino straniero, per ricevere informazioni adeguate nel percorso assistenziale, può rivolgersi ad una sede fissa dei Mediatori.
In caso di ricovero in Ospedale, il servizio di Mediazione Culturale potrà essere attivato direttamente dagli operatori sanitari. informazioni utili italiano, arabo, francese, cinese e inglese.
Vedi anche: Assistenza sanitaria agli stranieri (in italiano)