L'Unità operativa di geriatria si occupa della diagnosi e terapia delle patologie cronico-degenerative della persona anziana fragile e a rischio di perdita dell'autosufficienza; tale attività viene svolta in regime di DEGENZA, DAY-HOSPITAL, DAY-SERVICE o AMBULATORIO.
Uno dei principali obiettivi che ci si pone è prevenire o arrestare il declino funzionale legato all'acuzie della malattia secondo il principio dell'intensità e brevità delle cure, contrastando così i ben noti effetti dell'ospedalizzazione dell'anziano. l'assistenza medica ed infermieristica è volta al raggiungimento di tale obiettivo.
Gli ambulatori
- Ambulatorio Geriatrico, Day-Service, Day-Hospital
- Ambulatorio ecocolordoppler
Diagnostica ultrasonografica e vascolare, gestione pazienti con trombosi venosa
- Servizio nutrizione clinica e dietetica
Diagnosi e terapia della malnutrizione
- CDCD - Centro per i disturbi cognitivi e per le demenze
Diagnosi e terapia della demenza
Densitometria ossea - diagnosi e terapia dell'osteoporosi
Alla conclusione della visita e/o del percorso verranno consegnati:
- Relazione clinica
- Copia degli esami eseguiti
- Prescrizione per la consegna diretta di farmaci da ritirare presso la farmacia Ospedaliera situata nel Padiglione Morgagni, piano terra, per gli aventi diritto.
Ricovero e dimissione
Il ricovero URGENTE avviene previo contatto telefonico tra il medico di PS in accordo con il Medico Geriatra oppure può avvenire in corso di visita specialistica da ambulatorio geriatrico. Per quanto concerne il ricovero PROGRAMMATO e/o trasferimento in Geriatria, viene sempre disposto dal Medico Geriatra successivamente a visita specialistica. Data e ora de,l ricovero vengono concordati in base alla disponibilità del posto letto.
Al momento della dimissione verranno consegnate:
- una relazione clinica contenete i principali dati che hanno caratterizzato il ricovero;
- la prescrizione per la consegna diretta di farmaci da ritirare presso la farmacia Ospedaliera situata nel Padiglione Morgagni, piano terra, per gli aventi diritto.
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
Associazione Volontari per l'Ammalato - AVA - Forlì, Tel. 0543 34371.
- Visita ai degenti
- da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-20.30 (limitatamente alla presenza di un solo familiare)
Staff
Staff
- Agnieszka Kupka: Infermiere
Case Manager GPA
- Annamaria Caputo: Infermiere
Case Manager GA
- Claudio Conti: Medico
- Daniela Valenti: Infermiere
Coordinatore Infermieristico GA
- Domenico Coppola: Medico
- Drusilla Caffi: Infermiere
Coordinatore Infermieristico GPA
- Elena Mariani: Psicologo
- Elisabetta Fratesi: Medico
- Federica Boschi: Medico
- Gaia Pantieri: Medico
- Giulia Bertaccini: Medico
- Laura Montanari: Medico
- Maria Teresa Marcinnò: Medico
- Mario Biondi: Medico
- Nicoletta Fiumi: Medico
- Sabina Delvecchio: Medico
- Samanta Corradi: Medico
- Silvia Nughini: Infermiere
Coordinatore Infermieristico DH
Ambulatorio geriatria di Forlì
Ambulatorio geriatria di Forlì
Informazioni e orari
Visita presso Centro Osteoporosi 0543 731866 da lun a ven 9.30-13.30
- Apertura al pubblico
- da lun a ven: 8.00-16.00
Ambulatorio obesità di Forlimpopoli
Ambulatorio obesità di Forlimpopoli
Informazioni e orari
- Per informazioni
- DA LUN A VEN DALLE 11.00 ALLE 13.00
CDCD - Centro per i disturbi cognitivi e per le demenze di Forlì
Informazioni e orari
Referente dott.ssa Boschi Federica
- Apertura al pubblico
- da lun a ven: 8.00-15.00
- Prenotazione
- front office telefonico da lun a ven 11.30-13.30
Day hospital geriatria di Forlì
Day hospital geriatria di Forlì
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- da lun a ven: 8.00-16.00
Contatti
- Informazioni
- 0543 731671 da lun a ven 9.30 13.30
Guide, documenti e moduli