Le caratteristiche del reparto
L’unità operativa di Neurologia , inserita in un presidio ospedaliero polispecialistico, è l’unica Neurologia ospedaliera pubblica della Provincia di Rimini. Sono state valorizzate e sviluppate l’organizzazione assistenziale e le competenze professionali finalizzate al trattamento delle patologie neurologiche acute e croniche che richiedono una risposta assistenziale anche di elevata complessità ed intensità
Di cosa ci occupiamo: le nostre attività
I nostri servizi
- degenza ordinaria
- day hospital/day service
- attività di consulenza interna ed urgenze esterne
- ambulatorio generale di neurologia
- ambulatori finalizzati
- sclerosi multipla e malattie rare
- disturbi del movimento e malattia di parkinson
- epilessie
- disturbi cognitivi e comportamentali
- collaborazione con centro esperto demenze (CEDEM)
- servizio di neurofisiologia ( eeg, emg, potenziali evocati, terapia con tossina botulinica)
- servizio di neuropsicologia ( batterie pluritestistiche per valutazione del deficit di singole funzioni cognitive)
5/Reparto/U.O./Struttura
316/244
- Direttore
- Dott. Callegarini Claudio
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
- Per informazioni
- Per informazione sui degenti, solo di persona : ore 12.00 - 13.00 tutti i giorni feriali presso la U.O. NEUROLOGIA 3° PIANO SCALA D
La degenza ordinaria in Neurologia Utilizza dei posti letto tecnici ( 4 ) dei reparti di Medicina e, occasionalmente, di altre U.O. mediche sotto gestione medica diretta della U.O. di Neurologia e con assistenza infermieristica ed alberghiera del reparto di effettiva degenza.
L'orario di accesso al reparto è quindi come quello dl reparto medico ospitante.
Contatti
- Informazioni
- 0541 705505 Segreteria dalle 8 0 0 alle 12 00
- 0541 705626 Reparto ore 8 20 tutti i giorni feriali sabato ore 8 14
- Prenotazione
- 0541 705505
- Fax
- 0541 705602
Come trovarci
- Indirizzo
-
Viale Settembrini, 2 47900 Rimini
[terzo piano scala D Ospedale "Infermi"]
- Autobus
- Linee 4, 8, 9, 14, 18, 19, 28, 90, 124, 134, 160, 166, 169, 172, 174, 180. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- A pagamento. Alcuni posti gratuiti nella strada chiusa che costeggia il parcheggio per i dipendenti