Nuovi corsi preparto on line per le future mamme
Rimanere a fianco delle mamme che aspettano un bambino anche nell’emergenza sanitaria: riprendono i corsi preparto on line del punto nascita dell’ospedale Bufalini, tenuti dalle ostetriche con la partecipazione della psicologa. Le donne interessate possono prenotare inviando una mail all'indirizzo: nascereacesena@auslromagna.it. Il corso prevede 5 incontri a tema ed è gratuito.
Video
- Partoanalgesia
- Diagnosi prenatale (dott.Tintoni)
- Nascere a Cesena ai tempi del Covid-19 (in sostituzione dell'incontro mensile presso la sala convegni dell'Ospedale)
- Gestione del dolore in Travaglio
58678/6930/3166936
5/Reparto/U.O./Struttura
390/216
5/Reparto/U.O./Struttura
390/216
- Direttore
- dott. Antonazzo Patrizio Giovanni Maria
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
viale Ghirotti, 286 47521 Cesena
[5° PIANO SCALA B]
- Autobus
- Line n°4,6,21
- Parcheggio
- Adiacenze ospedale Bufalini parcheggi a pagamento e gratuiti
Informazioni e orari
- Visita ai degenti
- da lun a dom: 13.00-14.30;19.00-20.30
Contatti
- Informazioni
- 0547 394572 da lun a ven 9.00 12.30 Segreteria
- 0547 352806 da lun a dom 15.00 17.00 Ostetricia degenza
- 0547 394145 da lun a dom 15.00 17.00 Ginecologia degenza
- 334 1559475 lun e ven 8.00 13.00 Ambulatorio allattamento a distanza Email allattamento.ce@auslromagna.it
- Fax
- 0547394688 Ginecologia
Guide, documenti e moduli
-
Attività ambulatoriale
Informazioni sugli esami in ambulatorio e sulle modalità di prenotazione
-
Fibromi uterini
Informazioni sui metodi di trattamento dei fibromi
-
Informativa Amniocentesi
Informazioni sull’esecuzione dell’Amniocentesi
-
Informativa Villocentesi
Informazioni sull’esecuzione della Villocentesi
-
Tecniche operatorie in Ginecologia
Informazioni sulle tecniche operatorie e relative modalità di prenotazione
-
ECOGRAFIA OSTETRICA
Ecografia ostetrica - Modalità di prenotazione
Link utili
Le ostetriche dell'ospedale Bufalini di Cesena grazie al contributo di alcune mamme, hanno realizzato un video sull'allattamento al seno per la settimana mondiale allattamento al seno (http://mami.org/sam-2020/) per promuovere e sostenere tutte le mamme in questo meraviglioso atto d'amore che è l'allattamento materno.