Staff
Federico Marchetti | Pediatra - Direttore Unità Operativa Direttore del Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza email: federico.marchetti@auslromagna.it |
Flavio Fortunato | Caposala - Coordinatore Infermieristico P.O. Ravenna email: flavio.fortunato@auslromagna.it |
Giulia Sebastiani | Caposala - Coordinatore Infermieristico P.O. Faenza e Lugo email: giulia.sebastiani@auslromagna.it |
Pediatria
Loretta Biserna | Pediatra - Referente Disturbi della Condotta alimentare e Allergologia e Broncopneumologia |
Silvia Brocchi | Pediatra - Referente Ambulatorio per la Diagnosi e Trattamento Emangiomi Infantili |
Mariarosaria Cozzolino | Pediatra - Referente Endocrinologia Pediatrica |
Francesca Currò | Pediatra - Referente Cardiologia Pediatrica |
Sara Dal Bò | Pediatra - Referente Genetica Clinica e Malattie Rare (ambulatorio congiunto con la Genetica Clinica) |
Carlotta Farneti | Pediatra - Referente Ecografia delle Anche per Neonati a rischio |
Simone Fontijn | Pediatra - Referente Allergologia e Broncopneumologia Pediatrica-Ecografia Polmonare |
Alessandra Iacono | Pediatra |
Vanna Graziani | Pediatra - Referente Diabetologia e Endocrinologia Pediatrica |
Camilla Lama | Pediatra |
Martina Mainetti | Pediatra - Referente Gastroenterologia e Nutrizione Clinica |
Lorenzo Mambelli | Pediatra - Referente Reumatologia Pediatrica |
Melissa Mercuriali | Psicologa |
Caterina Radice | Pediatra - Referente Ematologia Pediatrica-Ambulatorio Sindrome di Down |
Paolo Ricciardelli | Pediatra - Referente Neurologia Pediatrica (Alta Specialità) |
Angela Troisi | Pediatra |
Giuliana Turlà | Pediatra - Referente Gastroenterologia e Nutrizione Clinica |
Andrea Uva | Pediatra - Referente Reumatologia Pediatrica |
Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale
Giancarlo Piccinini | Pediatra - Responsabile Terapia Intensiva Neonatale email: giancarlo.piccinini@auslromagna.it |
Ivana Bruno | Pediatra - Referente Ambulatorio Neonatologico e Cardiologia Pediatrica |
Luca Casadio | Pediatra - Referente Nefrologia e Urologia Pediatrica - Ambulatorio Neonatologico - Ecografia delle anche |
Giulia Graziani | Pediatra - Referente Broncopneumologia Pediatrica - Ecografia Polmonare |
*snippet*
Caposala
Fortunato Flavio | Caposala - Coordinatore Infermieristico P.O. Ravenna |
Sebastiani Giulia | Caposala - Coordinatore Infermieristico P.O. Faenza e Lugo |
Pediatria
Biserna Loretta | Pediatra - Referente Disturbi della Condotta alimentare e Allergologia e Broncopneumologia |
Associazioni di Volontariato
Associazione "Il Mosaico"
L'associazione persegue il fine della solidarietà civile, sociale con l'assenza di ogni finalità di lucro, svolgendo la propria attività gratuita per promuovere ed organizzare attività di assistenza sociale, socio- sanitaria e sanitaria e attività di beneficenza nel campo della pediatria, neuropsichiatria infantile. Ha lo scopo di promuovere e finanziare attività a favore dell'infanzia e adolescenza con specifiche problematiche e migliorare la qualità della vita di soggetti affetti da patologie pediatriche, neuropsichiatriche, soprattutto croniche. Svolge attività di natura socio- assistenziale e di eventuale sostegno economico a favore di famiglie in condizione di disagio.
Per contatti:
- Telefono: 331 6081214
- e-mail: annalisa.baruzzi@auslromagna.it
Associazione "Agebo"
L'associazione Onlus A.G.E.B.O. (Assistenza genitori e bambini ospedalizzati) lavora all'interno del reparto di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale di Ravenna con l'obiettivo di realizzare e organizzare attività di volontariato idonee ad arrecare sostegno ai bambini ospedalizzati e alle loro famiglie. Il suo intervento si ispira essenzialmente al diritto alla salute, ma anche al gioco, alla socialità, all'assistenza, all'istruzione, di cui dovrebbero godere tutti i bambini e a maggior ragione quelli ammalati.
Per contatti:
- Telefono: 3663411347
- e-mail: info@agebo.it
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
Al genitore del bambino di età inferiore ai 12 anni o a chi la sostituisce è assicurato il pasto gratuito a pranzo e cena.
E' presente un servizio gratuito di volontariato assistenziale momentaneo e per attività ludico-didattica in assenza del genitore.
- Visita ai degenti
- Tutti i giorni dalla 7:00 alle 20:00
Contatti
- Informazioni
- 0544 285423
- 0544 285445 Segreteria
- Fax
- 0544 285114
Come trovarci
- Indirizzo
-
Viale Randi, 5 48121 Ravenna
[3° piano scala blu]
- Parcheggio
Il donatore ha diritto, per la durata della donazione di sangue, ad un pass per la sosta gratuita nel parcheggio che si trova all'angolo fra via Missiroli e viale Randi. Il pass viene rilasciato dalla segreteria dopo la prima donazione.
Guide, documenti e moduli
-
Guida ai servizi della Pediatria dei Presidi Ospedalileri di Ravenna, Faenza e Lugo
La presente guida ha lo scopo di illustrare quelle che sono le attività dell'Unità Operativa Complessa Aziendale di Pediatria che opera presso i Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza e Lugo, in un progetto di rete integrata e funzionale rivolta alla gestione dei problemi, acuti e cronici, dei bambini ed adolescenti, nei tre ambiti territoriali di cura.
-
Guida ai Servizi dell’Unità Operativa Semplice di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) – Ravenna
Opuscolo realizzato a cura dell'Unità Operativa Semplice di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) Ravenna
-
Rapporto sulla attività Scientifica, Formativa e Divulgativa - luglio 2020/giugno 2021
IX° Rapporto dell’UOC di Pediatria e Neonatologia di Ravenna, Faenza e Lugo e della Neonatologia-TIN di Ravenna.
-
Rapporto sulla attività Scientifica, Formativa e Divulgativa - luglio 2021/giugno 2022
X° Rapporto dell’UOC di Pediatria e Neonatologia di Ravenna, Faenza e Lugo e della Neonatologia-TIN di Ravenna.
-
Rapporto sulla attività Scientifica, Formativa e Divulgativa - luglio 2022/giugno 2023
XI° Rapporto dell’UOC di Pediatria e Neonatologia di Ravenna, Faenza e Lugo e della Neonatologia-TIN di Ravenna.