Salta al contenuto

Il Patrocinio è un'attestazione di apprezzamento e adesione ad una singola iniziativa, ritenuta meritevole per le finalità di promozione sociale, culturale e sportiva nonché di carattere artistico, storico, scientifico, ambientale ed umanitario, i cui fini non siano in conflitto con lo scopo, la visione strategica, i valori e principi istituzionali dell’Azienda, contenuti nell’Atto aziendale e nei documenti di programmazione.

La concessione del Patrocinio ha carattere non oneroso e, pertanto, non comporta l'assunzione di spese a carico dell’Azienda, né la concessione di contributi.
Il Patrocinio non può essere concesso a iniziative di carattere commerciale a scopo di lucro.
Il Patrocinio è denominato "dell’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna" e viene concesso dal Direttore Generale, avvalendosi della U.O. Affari Generali e Legali per gli eventi aperti al pubblico per finalità socio – culturali e della U.O. Formazione e Valutazione Risorse Umane per gli eventi aventi finalità formativa e/o di aggiornamento professionale.

L'uso del logo istituzionale da parte di soggetti diversi dall’Azienda, è possibile solo a fronte della concessione del patrocinio.

Cosa serve

File richiesti per la compilazione del modulo online:

  • Statuto dell'Ente (o link al sito contenente lo statuto)
  • Programma dell'iniziativa, anche in bozza
  • Documento di identità del richiedente fronte e retro
  • La dichiarazione sostitutiva di atto notorio compilata utilizzando il modulo sotto allegato

Allegati

Ultimo aggiornamento

10-10-2025 10:37

Questa pagina ti è stata utile?