Nell'ambito dei provvedimenti legislativi emanati a favore di persone con capacità deambulatoria impedita o sensibilmente ridotta è previsto il rilascio di uno speciale contrassegno per la circolazione e la sosta dei veicoli.
Certificato medico per la circolazione e la sosta di veicoli rilasciato a persone con difficoltà motoria - contrassegno invalidi per auto
Certificato medico per la circolazione e la sosta di veicoli rilasciato a persone con difficoltà motoria - contrassegno invalidi per auto
- Categoria
- sanità pubblica/medicina legale/certificato
- Keywords
- handicap,trasporto,invalidità,invalido,disabilità,parcheggio ,non deambulanti,disabile
- Codice NV
- 185/3152840
Per avere il contrassegno è necessario un certificato medico che attesti la sensibile riduzione della capacità di camminare o la condizione di non vedente. Il certificato è rilasciato dalla Medicina legale dell'Azienda Usl.
Se la persona è già in possesso di certificazione ai fini dell'invalidità rilasciata dall'Azienda Usl, che attesti l'impossibilità di deambulare senza l'aiuto di un accompagnatore o la condizione di non vedente, il Comune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può fare riferimento a tale certificazione medica e non chiederne un'altra.
La domanda per ottenere il contrassegno, con allegato il certificato medico, deve essere indirizzata al sindaco del Comune di residenza e consegnata alla Polizia Municipale.
Il contrassegno ha una validità di 5 anni, salvo diversa indicazione del medico certificatore nei casi di persone disabili a tempo determinato, in conseguenza di infortunio o per altre cause patologiche.
Per il rinnovo del contrassegno dopo 5 anni è sufficiente presentare il certificato del medico di famiglia che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno motivato il rilascio (art. 381 del DPR 495/92). Per il rinnovo del contrassegno con validità limitata, inferiore a 5 anni, il certificato medico deve invece essere richiesto presso gli ambulatori certificazioni medico-legali dell'Azienda Usl, oppure in occasione dell'accertamento della disabilità.
- Che cosa serve
- Per il rilascio del contrassegno presentare l'eventuale attestazione rilasciata dalla Commissione per l'accertamento della disabilità ai sensi della L.R. 4/2008 e la documentazione medica attestante le patologie per le quali viene richiesto il certificato. Per il rinnovo del contrassegno: vedi descrizione
- Normativa di riferimento
- L. 104/92; DPR 495/92
Art. 381 del Codice della strada.
L.R. 19 febbraio 2008, n.4 Disciplina degli accertamenti della disabilità - ulteriori misure di semplificazione ed altre disposizioni in materia sanitaria e sociale.
Delibera regionale n. 69 del 22/12/2011: tariffario regionale Sanità pubblica
D.L. n. 5/2012
Dove rivolgersi
Bagno di Romagna: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Bagno di Romagna: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- Se la persona è già in possesso di verbale di legge 104/92 con riconoscimento (affermativo) dell'art. 8 L. 449/97 (riduzione o impedimento delle capacità motorie), il Comune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può fare riferimento a tale certificazione medica e non chiederne un'altra.
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Fax
- 0547 352487
Come trovarci
- Indirizzo
- via Guglielmo Marconi, 36 47021 Bagno di Romagna
- Parcheggio
- in via Marconi a pagamento
Bellaria-igea Marina: Ambulatorio Igiene Pubblica

Bellaria-igea Marina: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- Le attività dell'ambulatorio sono sospese. Per informazioni telefonare allo 0541 707290
Contatti
- Informazioni
- 0541 327158
- Fax
- 0541 327166
Come trovarci
- Indirizzo
- Piazza del Popolo, 1 47814 Bellaria-igea Marina
- Parcheggio
- Gratuito, distante 50-100 mt
Cervia: Ambulatorio igiene pubblica

Cervia: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi nei luoghi di prenotazione indicati.
- Dove prenotare
- Cervia - CUP Centro unico prenotazione Viale dell'Ospedale, 17 48015 Cervia 0544 917615
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
Attenzione: Non viene effettuata la prestazione di Rilascio/Rinnovo patente nautica. - Apertura al pubblico
- per vaccinazione antinfluenzale: il martedì 8.30-12.30 fino al 29/11/2022
- mar: 14.30-17.00; gio: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Cesena: Ambulatorio Certificazioni mediche

Cesena: Ambulatorio Certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- martedì: 8.30-12.30; 13.30-16.30 | venerdì: 8.30-13.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Fax
- 0547 352487
Come trovarci
- Indirizzo
-
p.zza A. Magnani, 146 47522 Cesena
[2° piano scala B]
- Autobus
Linee 3, 216, distanti 200 mt.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
In P.zza A. Magnani parcheggio gratuito e a pagamento
Cesenatico: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Cesenatico: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- Se la persona è già in possesso di verbale di legge 104/92 con riconoscimento (affermativo) dell'art. 8 L. 449/97 (riduzione o impedimento delle capacità motorie), il Comune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può fare riferimento a tale certificazione medica e non chiederne un'altra.
- Apertura al pubblico
- mercoledì: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Prenotazione
- CUP e CUPTEL800002255
- Fax
- 0547 352487
Come trovarci
- Indirizzo
- largo San Giacomo, 15 47042 Cesenatico
- Parcheggio
- in largo San Giacomo gratuito
Coriano: Ambulatorio Igiene Pubblica

Coriano: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- Le attività dell'ambulatorio sono sospese. Per informazioni telefonare allo 0541 707290
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 668212
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Piane, 23 47853 Coriano
- Autobus
Linee 20, 58, 171. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
Faenza: Ambulatorio igiene pubblica

Faenza: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lun e ven: 8.30-12.00 | mar e gio: 14.30-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Forlì: Ambulatorio per certificazioni mediche

Forlì: Ambulatorio per certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Per informazioni
- Punto informativo sanità pubblica: 0543 733585 LUN, MER, VEN 8:30 - 13:00 | MAR e GIO 8:30 - 13:00 e 14:00 - 16:00
Contatti
- dipartimento.prevenzione.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- Informazioni su certificazioni0543 733527 LUN MER VEN 9 00 12 00 | MAR e GIO 9 00 12 00 e 14 00 16 00. Prenotazione e disdetta CUPTEL 800 002255 da LUN a VEN 7 30 19 00 SAB 7 30 13 30
Come trovarci
- Indirizzo
- via Della Rocca, 19 47121 Forlì
- Autobus
- 2
- Parcheggio
- Via Lombardini (a pagamento)
Forlimpopoli: Ambulatorio per certificazioni mediche

Forlimpopoli: Ambulatorio per certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- Gli ambulatori sono attivi, su prenotazione, ogni ultimo venerdì del mese.
Informazioni su certificazioni: 0543/733527
LUN - MER - VEN dalle ore 9.00 alle ore 12.00MAR e GIO dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
- informazioni, certificazioni monocratiche, mar e gio dalle 8.00-11.00
- Prenotazione
- CUPTEL 800 002 255 da LUN a VEN dalle ore 7.30 alle 19.00 SAB dalle ore 7.30 alle ore 13.30
Come trovarci
- Indirizzo
- via Duca D'Aosta, 33 47034 Forlimpopoli
- Autobus
- 92
- Parcheggio
- A 100 metri (gratuito)
Lugo: Ambulatorio igiene pubblica

Lugo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- Apertura al pubblico
- lun, mer, gio: 8.30-11.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Lugo: Ambulatorio vaccinazioni igiene pubblica

Lugo: Ambulatorio vaccinazioni igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- Apertura al pubblico
- mar e gio: 8.30-12.30; 14.30-17.00
- per vaccinazione antinfluenzale il giovedì 8.30-12.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Meldola: Ambulatorio per certificazioni mediche

Meldola: Ambulatorio per certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
Contatti
- dipartimento.prevenzione.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- Informazioni su vaccinazioni e certificazioni0543 733527 LUN MER VEN 9 00 12 00 | MAR e GIO 9 00 12 00 e 14 00 16 00 email vaccinazioni.fo@auslromagna.it
- Prenotazione
- Prenotazione e disdetta CUPTEL800 002255 da LUN a VEN dalle ore 7 30 alle ore 19 00 SAB dalle ore 7 30 alle ore 13 30
Mercato Saraceno: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Mercato Saraceno: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- Se la persona è già in possesso di verbale di legge 104/92 con riconoscimento (affermativo) dell'art. 8 L. 449/97 (riduzione o impedimento delle capacità motorie), il Comune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può fare riferimento a tale certificazione medica e non chiederne un'altra.
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Fax
- 0547 352487
Come trovarci
- Indirizzo
- via Decio Raggi, 10 47025 Mercato Saraceno
- Autobus
Linee 138,144,145,221. Verificate fermate, orari e tariffe sul sito Start Romagna
- Parcheggio
- via Decio Raggi gratuito
Morciano di Romagna: Ambulatorio Igiene Pubblica

Morciano di Romagna: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- Le attività dell'ambulatorio sono sospese. Per informazioni telefonare allo 0541 707290
Contatti
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 854413
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Arno, 40 47833 Morciano di Romagna
- Autobus
- Linee 124, 134, 172, 173, 174, 175, 180, 181, 182, a 500 mt in via Forlani. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- Gratuito
Novafeltria: Ambulatorio Igiene Pubblica

Novafeltria: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lun: 8.30 - 11.50
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 919639
Come trovarci
- Indirizzo
- Via 24 Maggio, 174 47863 Novafeltria
- Autobus
Linee 161, 162, 165 a 300 mt SP Marecchia. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- Gratuito nelle aree limitrofe
Predappio: Ambulatorio per certificazioni mediche

Predappio: Ambulatorio per certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- informazioni, certificazioni monocratiche, mar e gio dalle 8.00-11.00
Contatti
- dipartimento.prevenzione.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- Informazioni su vaccinazioni e certificazioni0543 733527 LUN MER VEN 9 00 12 00 | MAR e GIO 9 00 12 00 e 14 00 16 00 email vaccinazioni.fo@auslromagna.it
- Prenotazione
- Prenotazione e disdetta CUPTEL800 002255 da LUN a VEN dalle ore 7 30 alle ore 19 00 SAB dalle ore 7 30 alle ore 13 30
Come trovarci
- Indirizzo
- via Trieste, 4 47016 Predappio
- Autobus
Linee 96A - 129. Verificate fermate, orari e tariffe sul sito Start Romagna.
Ravenna: Ambulatorio certificazioni mediche

Ravenna: Ambulatorio certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- mar, mer, gio, ven 8.30-12.00 | giovedi 14.30-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286686 lun mar mer ven 11.00 12.30 | giovedi 14.30 17.00
Ravenna: Ambulatorio igiene pubblica

Ravenna: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 8.30-13.00 | mar, gio: 8.30-13.00; 14.30-17.00
Contatti
- igienepubblica.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286698 lun mar mer ven dalle 9 00 alle 11 30 | gio dalle 9 00 alle 11 30 e dalle 14 30 alle 17 00
- Fax
- 0544 286800
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fiume Montone Abbandonato, 134 48121 Ravenna
- Parcheggio
- Piazza Vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Riccione: Ambulatorio Igiene Pubblica

Riccione: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- mar, ven 8.30-11.50
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 668334
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Formia, 14 47838 Riccione
- Autobus
- Linee 43 - 58. Per ulteriori informazioni tel. 0541 300850
- Parcheggio
- Gratuito su via Formia, a pagamento presso il Pronto Soccorso.
Savignano sul Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Savignano sul Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- Se la persona è già in possesso di verbale di legge 104/92 con riconoscimento (affermativo) dell'art. 8 L. 449/97 (riduzione o impedimento delle capacità motorie), il Comune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può fare riferimento a tale certificazione medica e non chiederne un'altra.
- Apertura al pubblico
- lunedì e martedì: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Prenotazione
- CUP e CUPTEL800002255
- Fax
- 0547 352487
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fratelli Bandiera, 15 47039 Savignano sul Rubicone
- Parcheggio
Adiacenze gratuito
Sogliano al Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Sogliano al Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- Se la persona è già in possesso di verbale di legge 104/92 con riconoscimento (affermativo) dell'art. 8 L. 449/97 (riduzione o impedimento delle capacità motorie), il Comune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può fare riferimento a tale certificazione medica e non chiederne un'altra.
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Fax
- 0547 352487