Open Day Vaccinazione Antitetanica
Giornate a libero accesso periodiche per facilitare la vaccinazione contro il tetano

Per vivere in sicurezza la primavera vaccinati contro il tetano! Essere protetti contro questa malattia pericolosa e troppe volte sottovalutata è particolarmente importante per i lavoratori e per chi, con l’arrivo della bella stagione, ama passare tempo libero all’aria aperta o facendo attività manuali: piccole ferite, anche banali, come la puntura di una spina di rosa, un graffio o una scheggia nel piede, possono infatti essere la porta di accesso delle spore del batterio che causa il tetano.
La vaccinazione è il modo più efficace e sicuro di prevenire il Tetano.
Prosegue con nuove sedute vaccinali straordinarie ad accesso libero, la campagna di vaccinazione antitetanica promossa dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna e rivolta in particolare a chi non è mai stato vaccinato contro il tetano, o a chi non fa richiami da più di dieci anni.
Date e orari Open Day 2025
Ravenna
- Mercoledì 17 settembre 2025 ore 14.00-16.30 presso CMP in via Fiume Montone Abbandonato, 134
Lugo
- Mercoledì 24 settembre 2025 dalle 09:00 alle 12:00 presso Ambulatorio Igiene Pubblica Lugo Viale Masi, 20
Faenza
- Mercoledì 1 ottobre 2025 dalle 09:00 alle 12:00 presso Ambulatorio Vaccinazioni Adulti in via Zaccagnini, 22
Cesena
- Mercoledì 19 novembre 2025 dalle 08:30 alle 12:00 presso Ambulatorio Vaccinazioni Adulti in Piazza A. Magnani, 146
Forlì
- Mercoledì 1 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 16:00 presso Igiene Pubblica in Via della Rocca 19
Rimini
- Lunedì 1 settembre 2025 dalle 14:00 alle 16:30 presso Ambulatorio Vaccinazioni Adulti in via Coriano, 38 sede Colosseo
- Lunedì 3 novembre 2025 dalle 14:00 alle 16:30 presso Ambulatorio Vaccinazioni Adulti in via Coriano, 38 sede Colosseo
La vaccinazione è gratuita e verrà offerto il vaccino combinato Difterite–Tetano oppure Difterite-Tetano-Pertosse per proteggersi anche verso queste malattie, così come raccomandato dai Piani Vaccinali Nazionale e Regionale.
Per accedere alla vaccinazione in altri giorni e orari è possibile prenotare tramite Cup, CupTel e CupWeb.
Si ricorda che lo stato vaccinale può essere verificato sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti indirizzi mail:
- Cesena vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Forlì vaccinazioni.fo@auslromagna.it
- Ravenna vaccinazioni.ra@auslromagna.it
- Rimini vaccinazioni.rn@auslromagna.it