Skip to main content

CORONAVIRUS (COVID-2019)

banner sintomi

In caso di sintomi sospetti, si raccomanda di:

  • non recarsi nell'ambulatorio del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera scelta, ma contattarli telefonicamente
  • non recarsi al Pronto Soccorso
  • non recarsi presso gli sportelli o i servizi dell'Ausl della Romagna e privilegiare il contatto telefonico
    • 118
    • 800 033 033 Numero Verde Servizio Sanitario Regionale
    • 1500 del Ministero della Salute

Più in generale si informa inoltre la popolazione che l'accesso agli ambulatori della Continuità Assistenziale (EX Guardia Medica)  è previsto solo su appuntamento, dopo contatto telefonico.

Il servizio è stato potenziato telefonicamente. Questi i riferimenti nei diversi territori:

  • Continuità Assistenziale nel territorio riminese: 0541 787461
  • Continuità Assistenziale nel territorio ravennate: 800 244 244
  • Continuità Assistenziale nel territorio forlivese: 800 533 118 (seguito dal numero della sede desiderata)
  • Continuità Assistenziale nel territorio cesenate: 800 050 909 (seguito dal numero della sede desiderata)

All’insorgere di febbre, tosse, dolori muscolari diffusi, alterazione gusto e olfatto, bisogna subito chiamare al telefono il proprio medico di famiglia.

Risposte alle domande più frequenti su positività, tampone e quarantena

Per saperne di più