• Ambulatorio Centro Glaucoma
  • Ambulatorio Diabetici
  • Ambulatorio Fluorangiografia
  • Ambulatorio Laser
  • Ambulatorio Retina
  • Ambulatorio Ecografico
  • Ambulatorio Cornee e Topografie
  • Ambulatorio Tomografia e Coerenza Ottica (OCT) - Angio OCT
  • Ambulatorio Ortottica
  • Ambulatorio Campi Visivi
  • Ambulatorio Ipovisione
  • Ambulatorio Oftalmologia pediatrica
  • Ambulatorio Macula
  • Ambulatorio Cataratta
  • Ambulatorio Urgenze
  • Ambulatorio Visite Oculistiche CUP

Come prenotare

Sono prenotabili mediante CUP 800 002255:

  • visite oculistiche complete (priorità B, D, P)
  • visite ortottiche
  • OCT e studio conformazione papilla ottica
  • campi visivi
  • test Hess-Lancaster

Sono prenotabili c/o la segreteria di Oculistica da lun a ven dalle ore 11.00 alle ore 13.00 allo 0543 731794:

  • laser argon retina/diabetici
  • laser yag capsulotomia e iridotomia
  • fluorangiografia (FAG) e angiografia con indocianina
  • foto fundus e fotografia segmento anteriore
  • angio oct
  • ecografie oculari e bulbari
  • studio della topografia
  • pachimetria corneale
  • interventi annessi oculari (informazioni o prenotazioni)
  • centro glaucoma (modifica appuntamenti già assegnati in sede di visita o prenotazione prime visite)
  • centro diabetici (modifica appuntamenti già assegnati in sede di visita)

Sono prenotabili c/o l'Ortottica da lun a ven dalle ore 12.00 alle ore 13.00 allo 0543 731758

  • esercizi ortottici
  • visite di controllo pediatriche
  • collaudo protesi oculari
  • valutazione ortottica per ipovisione

Ricovero e degenza

Il ricovero è sempre predisposto dal medico Specialista Oculista, sia che si tratti di ricovero urgente o programmato.
Il paziente deve presentarsi presso l'UO, il giorno concordato, a digiuno, portando i seguenti documenti:

  • tessera sanitaria
  • codice fiscale
  • documento d'identita' valido con indirizzo aggiornato
  • documentazione sanitaria
  • farmaci attualmente assunti.

Al momento della dimissione verranno consegnate:

  • una relazione clinica contenete i principali dati che hanno caratterizzato il ricovero;
  • per gli aventi diritto, la prescrizione per la consegna diretta dei farmaci da ritirare presso la Farmacia Ospedaliera.

Questa pagina ti è stata utile?