Descrizione
Il progetto DAMA garantisce alle persone con grave disabilità un’accoglienza sanitaria globale attraverso tutte le articolazioni territoriali-ospedaliere e costruendo percorsi clinico- terapeutici-assistenziali e di presa in carico personalizzata. Il percorso DAMA può essere attivato direttamente dall’utente/caregiver o dal proprio MMG/PLS o specialista di riferimento tramite un call center. L’attivazione del percorso DAMA prevede una presa in carico del bisogno da parte del professionista sanitario, ICM DAMA (infermiere case-care manager). Tali percorsi si possono orientare nell’ambito territoriale-domiciliare e/o nell’ambito Ospedaliero, con la possibilità di accedere a prestazioni ambulatoriali, visite specialistiche o prestazioni in regime di ricovero (day hospital, day service o degenza), includendo anche prestazioni in sedo-analgesia.