Reparto, Day-Hospital e ambulatori
L’Oncoematologia pediatrica si trova presso l’Ospedale Infermi di Rimini.
Il reparto
Il reparto di degenza è ubicato al sesto piano tunnel 1 del DEA.
Accoglie pazienti con patologie oncologiche ed ematologiche, in fase diagnostica e in corso di trattamento. Ospita inoltre bambini dimessi dal Centro Trapianti dell’Oncoematologia Pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna dopo l’infusione di cellule staminali emopoietiche autologhe ed allogeniche, nella fase di recovery o in caso di comparsa di complicanze.
Dispone di 4 stanze per un totale di 6 posti letto, in un’area a bassa carica microbica, a pressione positiva, dove i pazienti con stato di immunodepressione o sottoposti a terapia citoreduttiva, possono essere ricoverati in ambiente protetto, al fine di ridurre al minimo il rischio infettivo.
Ogni stanza è dotata di servizi igienici e di un divano letto per il caregiver. È infatti prevista un’assistenza continuativa (h 24) per ogni paziente, da parte del genitore o di chi ne fa le veci.
Ogni posto letto è dotato di un sistema di monitoraggio centralizzato che consente la costante valutazione dei parametri vitali.
All’interno del reparto è presente una sala da pranzo con cucina open space, un’ampia zona giochi e una stanza lavanderia.
Nella zona filtro antistante il reparto di degenza è stata allestita una stanza, lo “spazio incontri”, in cui i pazienti ricoverati, se le condizioni cliniche lo consentono e previa autorizzazione del medico, possono ricevere visite programmate da parte di familiari e amici. Al di fuori di tale spazio non sono ammessi visitatori.
Il Day-Hospital
Il Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica è ubicato al piano primo della scala D.
E’ aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 07:30 alle ore 14:30.
Si trova in una nuova struttura, completamente dedicata al servizio. Dispone di 4 stanze per un totale di 7 posti letto, due ambulatori medici, una medicheria e un’ampia zona giochi.
All’interno del Day Hospital si effettuano gli accertamenti e i trattamenti che possono essere conclusi nell’arco di una giornata, evitando così di far trascorrere ai pazienti e ai genitori la notte in ospedale. Accedono in particolare a questa area i bambini che devono essere sottoposti ad esami ematochimici e strumentali e i bambini che necessitano di trattamenti chemio/immunoterapici o di supporto ad essi correlati, quali ad esempio le terapie trasfusionali.
Ambulatori
Gli Ambulatori di Oncoematologia Pediatrica sono ubicati al piano primo della scala D, all’ingresso del DH; qui si effettuano le visite ematologiche ed oncoematologiche per i pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni non compiuti (17 anni+ 364 giorni).
Per prenotare una visita Oncoematologica Pediatrica
- in caso di prima visita non urgente (priorità B, D, P), contattare il CUP della AUSL Romagna con l’impegnativa fornita dal curante;
- in caso di prestazioni urgenti (priorità U), contattare telefonicamente il DH Oncoematologico dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 12:00-13:00.
- in caso di emergenza, l’accesso al servizio avverrà previa visita in Ambulatorio delle Urgenze Pediatriche per i pazienti di età inferiore a 14 anni o tramite il Pronto Soccorso per i pazienti di età compresa tra i 14 anni compiuti e i 18 anni non compiuti.