Cosa fa
L’Oncoematologia pediatrica si dedica alla cura dei pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni affetti da patologia oncologica ed ematologica.
La patologia oncoematologica in età pediatrica e adolescenziale è rara, ma si caratterizza per un’elevata complessità assistenziale, dovuta in parte alle peculiarità intrinseche alla malattia, in parte alla specificità della fase evolutiva in cui insorge. Per tali motivi necessita di un approccio multidisciplinare integrato, che coinvolge figure professionali diverse, con un elevato livello di specializzazione e un’adeguata esperienza professionale.
In Italia i bambini e gli adolescenti affetti da patologia oncoematologica sono curati esclusivamente in centri afferenti all’Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP). I centri AIEOP sono uniformemente distribuiti sull’intero territorio nazionale e sono sottoposti a periodiche visite ispettive e di monitoraggio, che hanno la funzione di garantire il costante controllo dei requisiti necessari alla gestione di tali patologie.
La Struttura Semplice Interdipartimentale (SSI) di Oncoematologia Pediatrica di Rimini è il centro AIEOP della Romagna. Il centro di Rimini è nato nel 1999 e dal 2014, con la costituzione dell’Azienda USL della Romagna, ne è divenuto il centro di riferimento. Da allora accoglie i pazienti provenienti dalle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e dalla Repubblica di San Marino.
L’Oncoematologia Pediatrica di Rimini si avvale di un team di provata esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle malattie oncoematologiche ed ematologiche complesse, che agisce in accordo con i più recenti protocolli Nazionali ed Internazionali.
Guarda le foto della nostra struttura
Cura e assistenza
Come donare
Cammina con noi, ci aiuterai ad arrivare lontano.
Se vuoi sostenere i nostri progetti attuali e futuri puoi farlo con una donazione all’AUSL Romagna inserendo la causale: “Oncoematologia Pediatrica Rimini”.