Cos'è
Si occupa di promozione del benessere in adolescenza in collaborazione con le scuole: incontri di équipe con gli Istituti Superiori su educazione affettiva e sessuale e presentazione dei servizi per i giovani.
Avvia collaborazioni con gli psicologi scolastici e i Centri per le famiglie per la promozione delle life skills, la rilevazione precoce del disagio e l’attuazione di interventi mirati alla fascia adolescenziale. Avvia inoltre percorsi di accoglienza e presa in carico di adolescenti e loro adulti di riferimento, inerenti alle richieste psicologiche legate al disagio a bassa-media complessità.
E infine si occupa del passaggio in cura ad altri servizi specialistici (NPIA, Pediatria, SPDC, SerDP, Servizio Sociale Tutela Minori, Forze dell’Ordine, Pronto Soccorso) quando si rilevano quadri di psicopatologia severa e altre manifestazioni connesse.
Il Servizio di Psicologia dello Spazio Giovani partecipa a diversi tavoli interistituzionali che riuniscono i professionisti che si occupano della salute degli adolescenti. Nello specifico gli psicologi coinvolti svolgono azioni di avvio delle Reti, di conduzione e manutenzione delle stesse, di promozione del lavoro di collaborazione, confronto, formazione e raggiungimento degli obiettivi condivisi.