Salta al contenuto

Ospitiamo la richiesta di diffusione delle reti #DigiunoGaza e "Sanitari per Gaza", che lanciano l'appello per un flash mob davanti agli ospedali di tutta Italia, per il popolo palestinese e per i 1677 sanitari uccisi a Gaza.

Giovedì 2 ottobre, alle ore 21, il personale sanitario che aderisce all'iniziativa si incontrerà per illuminare con torce elettriche, lampade, lumini simbolicamente la notte di Gaza. Durante questo momento verranno ricordati gli oltre 60mila palestinesi uccisi in questi ultimi due anni dall'esercito israeliano, e verranno letti i nomi dei 1677 operatori sanitari uccisi a Gaza.

Ospedali della Romagna: dove si svolge il flash mob

Per il territorio della Romagna ecco i flash mob previsti:

Ravenna – Ospedale Santa Maria delle Croci: ritrovo davanti ingresso dal bar; 

Faenza - Presidio ospedaliero: parcheggio davanti al Pronto Soccorso;

Forlì - Ospedale Morgagni Pierantoni: parcheggio pubblico antistante la camera mortuaria;

Cesena - Ospedale Bufalini: ingresso principale;
Novafeltria - Ospedale Sacra Famiglia;
Rimini - Ospedale Infermi: Parcheggio all'ingresso viale settembrini 2;

Riccione - Ospedale Ceccarini: Lato Avis, davanti a rotonda viale Ceccarini


Ultimo aggiornamento

01-10-2025 10:23

Contenuti correlati

Pagina
Ospedali
L'AUSL della Romagna dispone di 7 presidi ospedalieri principali per un totale di 13 stabilimenti ospedalieri
Luogo
Ospedale "Santa Maria delle Croci" di Ravenna
Presidio ospedaliero di Ravenna
Luogo
Ospedale "G.B. Morgagni - L. Pierantoni" di Forlì
Presidio ospedaliero di Forlì
Luogo
Ospedale "M. Bufalini" di Cesena
Presidio ospedaliero di Cesena
Luogo
Ospedale "Infermi" di Rimini
Presidio ospedaliero di Rimini
Luogo
Ospedale "degli Infermi" di Faenza
Presidio Ospedaliero di Faenza
Luogo
Ospedale "Ceccarini" di Riccione
Presidio Ospedaliero di Riccione

Questa pagina ti è stata utile?