Percorsi per persone con disabilità: UVMD e DAMA
Informazioni utili sui servizi sanitari e sociali dedicati alle persone con disabilità nel territorio di Forlì-Cesena.
Argomenti
Il Percorso persone adulte con disabilità
Il Percorso persone adulte con disabilità ha l’obiettivo di favorire la migliore qualità di vita al cittadino disabile adulto attraverso l’istituzione dell’Unità di Valutazione Multidimensionale Disabilità (UVMD) che prevede l’attivazione di un percorso integrato tra i servizi socio-sanitari con un approccio valutativo bio-psicosociale, multiprofessionale e multidimensionale.
L’UVMD è un organismo tecnico composta da un’équipe multiprofessionale deputata alla valutazione multidimensionale dei bisogni della persona e della famiglia; provvede a una progettazione personalizzata degli interventi, approva il progetto individualizzato e fornisce risposte appropriate nel rispetto del principio di equità di accesso ai servizi.
Il percorso DAMA
Il percorso DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance) garantisce alle persone, adulti e minori, con disabilità complessa, nelle diverse situazioni di accesso al sistema sanitario, sia a livello ambulatoriale che di ricovero e di emergenza-urgenza, la disponibilità di percorsi logistico-organizzativi, utili ad assicurare una migliore qualità, equità e sicurezza delle cure, a rispondere in modo personalizzato e specifico ai diversi bisogni assistenziali e diagnostico-terapeutici espressi, nel pieno riconoscimento di dignità alle persone con disabilità e dell’umanizzazione delle cure.