Cosa fa
L’attività dell’UO di Ostetricia e Ginecologia è dedicata alla promozione della salute e alla gestione delle patologie della donna.
L’area Ostetrica si articola in una parte ambulatoriale, dedicata alla presa in carico delle gravidanze a rischio, allo screening e alla diagnosi delle patologie fetali e in una parte dedicata all’accoglienza delle gravidanze fisiologiche in programmazione dell’evento nascita.
Il Punto Nascita si caratterizza per il sostegno e la promozione della salute della donna e del neonato attraverso percorsi che tutelino la fisiologia dell’assistenza in gravidanza, durante il travaglio e parto e durante il puerperio.
L’area ginecologica si occupa della diagnosi e del management, medico e chirurgico, della patologia oncologica, della patologia ginecologica benigna e delle alterazioni funzionali del pavimento pelvico. Le tecniche chirurgiche utilizzate sono la chirurgia laparoscopica e isteroscopica, la chirurgia laparotomica e vaginale, fino alla chirurgia robotica, che trova impiego soprattutto nella patologia oncologica.
Nascere a Rimini
L'ultimo giovedì di ogni mese gli operatori dei Reparti di Ostetricia-Sala Parto, Anestesia e Neonatologia presentano la loro organizzazione e la filosofia che li ispira in un incontro rivolto a tutte le donne in gravidanza nel terzo trimestre e alle loro famiglie.