Salta al contenuto

Cosa fa

L’attività dell’UO di Ostetricia e Ginecologia è dedicata alla promozione della salute e alla gestione delle patologie della donna.
L’area Ostetrica si articola in una parte ambulatoriale, dedicata alla presa in carico delle gravidanze a rischio, allo screening e alla diagnosi delle patologie fetali e in una parte dedicata all’accoglienza delle gravidanze fisiologiche in programmazione dell’evento nascita.
Il Punto Nascita si caratterizza per il sostegno e la promozione della salute della donna e del neonato attraverso percorsi che tutelino la fisiologia dell’assistenza in gravidanza, durante il travaglio e parto e durante il puerperio.
L’area ginecologica si occupa della diagnosi e del management, medico e chirurgico, della patologia oncologica, della patologia ginecologica benigna e delle alterazioni funzionali del pavimento pelvico. Le tecniche chirurgiche utilizzate sono la chirurgia laparoscopica e isteroscopica, la chirurgia laparotomica e vaginale, fino alla chirurgia robotica, che trova impiego soprattutto nella patologia oncologica.

Nascere a Rimini
L'ultimo giovedì di ogni mese gli operatori dei Reparti di Ostetricia-Sala Parto, Anestesia e Neonatologia presentano la loro organizzazione e la filosofia che li ispira in un incontro rivolto a tutte le donne in gravidanza nel terzo trimestre e alle loro famiglie.

Staff

  • Chiara Ballatori
  • Monica Casadei
  • Chiara Ceccarini
  • Elena De Ambrosi
  • Lidia Di Cerbo
  • Chiara Facchini
  • Enrica Fila
  • Elisa Geraci
  • Sabrina Gismondi
  • Silvia Grotti
  • Albana Kolaveri
  • Alessandra Livi
  • Ilaria Mancini
  • Anna Martinelli
  • Giuseppe Mignemi
  • Sofia Onorati
  • Alessandra Parodi
  • Paola Re
  • Federica Rosati
  • Marco Stefanetti
  • Francesco Stifani
  • Elisa Tidu
  • Sonia Vagnoni
  • Gianluca Verocchi
  • Maria Rosaria Zamarra
  • Catia Zavatta
  • Lucia Zazzeroni
  • Corradino Ignelzi - Coordinatore Infermieristico Ostetricia Degenza
  • Iliana Colonna - Coordinatore Infermieristico Sala Parto e Ambulatori
  • Lara Pierboni - Coordinatore Infermieristico Ginecologia Degenza, Day Hospital e Ambulatori di Rimini, Fisiopatologia della Riproduzione Umana di Cattolica

Documenti

Ultimo aggiornamento

30-04-2025 13:22

Contenuti correlati

Servizio
Parto indolore: percorso informativo per la partoanalgesia
Informazioni sulla analgesia epidurale durante il parto
Argomento
Millegiorni
Dal concepimento ai primi anni di vita, informazioni utili per le future mamme ed i futuri papà

Questa pagina ti è stata utile?