Vigilanza e controllo
- Controllo ufficiale sulle imprese di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione di alimenti e bevande.
- Controllo ufficiale sugli stabilimenti di produzione, commercializzazione e deposito di integratori alimentari, additivi, aromi ed enzimi.
- Campionamento di matrici alimentari di origine non animale.
- Controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano.
- Vigilanza e controllo sul deposito, commercio, vendita e impiego dei prodotti fitosanitari.
- Prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da alimenti (MTA).
- Registrazione delle imprese alimentari previa verifica delle notifiche presentate ai sensi dell'art. 6 del Regolamento CE 852/2004 e tenuta dell'anagrafe delle aziende alimentari.
- Gestione dei sistemi di allerta per la presenza in commercio di alimenti a rischio per la salute.
- Controlli di sicurezza nutrizionale sulle imprese di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione (alimenti senza glutine, presenza di sale iodato).
- Verifica di rispondenza dei menù scolastici agli standard nutrizionali.
Certificazioni pareri ed attestazioni
- Rilascio di provvedimenti di riconoscimento di imprese alimentari di produzione/confezionamento di alimenti destinati ad un'alimentazione particolare, alimenti addizionati di vitamine e minerali, integratori alimentari, semi germogliati; di produzione, deposito, commercializzazione di additivi, aromi, enzimi.
- Attività di riconoscimento e certificazione di commestibilità dei funghi epigei spontanei raccolti per autoconsumo o per la commercializzazione (Ispettorato Micologico).
- Rilascio di certificazioni per esportazione di alimenti di origine non animale verso Paesi Terzi.
- Rilascio di giudizio di idoneità al consumo umano e all'uso alimentare di acqua proveniente da approvvigionamento idrico autonomo (pozzi, sorgenti).
- Istruttoria per registrazione nell'elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi per autocontrollo delle aziende alimentari.
- Approvazione tabelle dietetiche dei servizi per la prima infanzia.
Promozione della salute
- Attività di formazione, informazione e comunicazione del rischio nei confronti degli operatori del settore alimentare (corsi per alimentaristi ex L.R 11/2003, corsi in tema di produzione di alimenti senza glutine per la somministrazione o vendita diretta).
- Interventi per promuovere l'adozione di abitudini alimentari corretti e il consumo di alimenti salutari.
- Partecipazione a sistemi di sorveglianza nutrizionale della popolazione (Okkio alla Salute, HBSC).
Commissioni e supporto specialistico.
- Partecipazione alla Commissione per abilitazione all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari
- Partecipazione alla Commissione per abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari
- Consulenza a strutture di pronto soccorso in caso di sospette intossicazioni da funghi
58210/43969/3166495
5/Reparto/U.O./Struttura
288/167
5/Reparto/U.O./Struttura
288/167
- Direttore ad interim
- Dott. Bandini Roberto
Aggiornato il
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 9.00-11.30 | gio: 9.00-11.30; 14.30-17.00 Sportello Sicurezza alimentare mercoledì 9,00-12,30
Contatti
- igienepubblica.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286698
- Fax
- 0544 286800
Come trovarci
- Indirizzo
- via Fiume Abbandonato, 134 48124 Ravenna
- Parcheggio
Piazza vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Igiene alimenti e nutrizione di Bagnacavallo
Igiene alimenti e nutrizione di Bagnacavallo
59889/59889/3167960
7/Ambulatorio
7/Ambulatorio
Aggiornato il
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- lun, mer, gio, ven: 10.30-12.30 | martedi: 14.30-17.00; Sportello sicurezza alimentare: giovedi 09.00 -12.30
Contatti
- igienepubblica.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 283055 dal lunedi al venerdi 8.30 10.30
- Fax
- 0545 283075
Igiene alimenti e nutrizione di Faenza
Igiene alimenti e nutrizione di Faenza
59890/59890/3167961
7/Ambulatorio
7/Ambulatorio
Aggiornato il
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- lun: 8.30-11.00 | mar, gio: 8.30-11.00; 14.30-17.00 Sportello sicurezza alimentare: mar 9.00-12.30
Contatti
- igienepubblica.fa@auslromagna.it
- Informazioni
- 0546 602503 lun 8.30 11.00 | mar gio 8.30 11.00 14.30 17.00
- Fax
- 0546 602510
Igiene alimenti e nutrizione di Ravenna
Igiene alimenti e nutrizione di Ravenna
59888/59888/3167959
7/Ambulatorio
7/Ambulatorio
Aggiornato il
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 9.00-11.30 | gio: 9.00-11.30; 14.30-17.00 Sportello Sicurezza alimentare mercoledì 9,00-12,30
Contatti
- igienepubblica.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286698
- Fax
- 0544 286800
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fiume Abbandonato, 134 48100 Ravenna
- Parcheggio
- Piazza Vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Ispettorato micologico di Bagnacavallo
Ispettorato micologico di Bagnacavallo
57264/2767/3165692
12/Servizio
12/Servizio
Aggiornato il
Informazioni e orari
Si ricordano le seguenti indicazioni da rispettare per l’accesso alla sede:
- presentarsi all'appuntamento con la mascherina
- non recarsi all'appuntamento accompagnati
- non presentarsi se la temperatura corporea è superiore ai 37,5 °C oppure se si è affetti da raffreddore o tosse.
- presentarsi all'appuntamento con la mascherina
- non recarsi all'appuntamento accompagnati
- non presentarsi se la temperatura corporea è superiore ai 37,5 °C oppure se si è affetti da raffreddore o tosse.
- Apertura al pubblico
- Su prenotazione
Contatti
- igienepubblica.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 283055 da lun a ven 08.30 10.30
- Prenotazione
- 0545 283055
Ispettorato micologico di Faenza
Ispettorato micologico di Faenza
57275/2865/3165703
12/Servizio
12/Servizio
Aggiornato il
Informazioni e orari
Si ricordano le seguenti indicazioni da rispettare per l’accesso alla sede:
- presentarsi all'appuntamento con la mascherina
- non recarsi all'appuntamento accompagnati
- non presentarsi se la temperatura corporea è superiore ai 37,5 °C oppure se si è affetti da raffreddore o tosse.
- presentarsi all'appuntamento con la mascherina
- non recarsi all'appuntamento accompagnati
- non presentarsi se la temperatura corporea è superiore ai 37,5 °C oppure se si è affetti da raffreddore o tosse.
- Apertura al pubblico
- Su prenotazione
Contatti
- igienepubblica.fa@auslromagna.it
- Informazioni
- 0546 602503 da lun a ven 08.30 11.00
- Prenotazione
- 0546 602503
Ispettorato micologico di Ravenna
Ispettorato micologico di Ravenna
57276/2866/3165704
12/Servizio
12/Servizio
Aggiornato il
Informazioni e orari
Si ricordano le seguenti indicazioni da rispettare per l’accesso alla sede:
- presentarsi all'appuntamento con la mascherina
- non recarsi all'appuntamento accompagnati
- non presentarsi se la temperatura corporea è superiore ai 37,5 °C oppure se si è affetti da raffreddore o tosse.
- presentarsi all'appuntamento con la mascherina
- non recarsi all'appuntamento accompagnati
- non presentarsi se la temperatura corporea è superiore ai 37,5 °C oppure se si è affetti da raffreddore o tosse.
- Apertura al pubblico
- lun: 9.00-11.00
Contatti
- igienepubblica.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286698 da lun a ven 08.30 12.30
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fiume Abbandonato, 134 48100 Ravenna
- Parcheggio
- Piazza Vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
SIAN - Corsi per Alimentaristi di Ravenna
SIAN - Corsi per Alimentaristi di Ravenna
61068/61068/3168088
10/Ufficio
10/Ufficio
Aggiornato il
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- lun, mar, mer, ven: dalle 8.30 alle 11.00 | giovedi dalle 14.30 alle 17.00
- Prenotazione
- lun, mar, mer, ven: dalle 8.30 alle 11.00 | giovedi dalle 14.30 alle 17.00 - presso stanza 13 bis terzo piano CMP
Contatti
- prenotazioni.dsp.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286686 lun mar mer ven dalle 11.00 alle 12.30 | giovedi dalle 14.30 alle 17.00
- Prenotazione
- 0544 286686 lun mar mer ven dalle 11.00 alle 12.30 | giovedi dalle 14.30 alle 17.00