Salta al contenuto

Ai sensi della Determina n° 16963 del 29/12/2011, “Linee guida regionali per il controllo ufficiale delle imprese alimentari che producono e/o somministrano alimenti non confezionati preparati con prodotti privi di glutine, destinati direttamente al consumatore finale”, l’OSA (Operatore del Settore Alimentare) che intende produrre alimenti non confezionati destinati alla somministrazione e vendita diretta di cui si dichiara l’assenza di glutine, deve assicurare che il personale addetto sia adeguatamente formato circa l’igiene degli alimenti e l’applicazione delle misure di autocontrollo e dei principi HACCP correlati a questa specifica attività.

Tale formazione, a carattere sia teorico che pratico, interessa gli OSA appartenenti ai settori della:

  • Ristorazione collettiva (mense scolastiche, mense aziendali, mense ospedaliere, case di cura e di riposo ecc.);
  • Ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie ed affini, aziende agrituristiche)
  • Produzione artigianale (gastronomie, rosticcerie, gelaterie, laboratori artigianali ecc...).

Sono interessati:

  • il Responsabile dell'attività o suo delegato;
  • il Responsabile dell'autocontrollo;
  • il personale direttamente coinvolto nelle preparazioni (pizzaiolo, capo cuoco ...);
  • il personale direttamente coinvolto nella somministrazione (almeno il capo sala).

La formazione del restante personale che opera nell'esercizio, anche in considerazione del frequente turn-over degli addetti, è affidata alla responsabilità dell'OSA, secondo precise modalità che dovranno essere formalizzate nel piano di autocontrollo.

Accedere al servizio

Come si fa
Modalità d’iscrizione per corsi in presenza erogati dall’Ausl della Romagna

L’iscrizione ai corsi di formazione/aggiornamento celiachia può essere effettuata attraverso il servizio di iscrizione online collegandosi al link https://booking.auslromagna.it/ dove è possibile consultare il calendario dei corsi in programma.

Modalità d’iscrizione per corsi online FAD (formazione a distanza) su portale regionale dell'Emilia Romagna

Per iscriversi al corso "Celiachia - Corso di formazione a distanza Gestione della sicurezza degli alimenti senza glutine” organizzato con Formazione a Distanza (FAD), tenuto in modalità asincrona (cioè non in tempo reale e quindi senza vincoli di orario), tramite piattaforma dedicata, collegarsi al link https://moodle.self-pa.net/moodlesa/course/view.php?id=1192

Cosa si ottiene

Al termine del corso è prevista una prova di valutazione, superata la quale, viene rilasciato l’attestato di formazione/aggiornamento che ha durata quinquennale.

Dove rivolgersi
Igiene alimenti e nutrizione di Cesena

via Marino Moretti, 99 - Cesena (FC) - 47521

Igiene degli alimenti e nutrizione di Forlì

via Della Rocca, 19 - Forlì (FC) - 47121

Igiene alimenti e nutrizione di Ravenna

Via Fiume Abbandonato, 134 - Ravenna (RA) - 48124

Igiene degli alimenti e della nutrizione di Rimini

Via Coriano, 38 - Rimini (RN) - 47924

Ultimo aggiornamento

30-07-2025 14:01

Questa pagina ti è stata utile?