Missione
Dirige, dal punto di vista programmatico e gestionale, le funzioni di Medicina Legale e Gestione del Rischio. Contribuisce alla tutela e al sostegno delle fasce deboli della popolazione.
Supporta la Direzione Generale nella formulazione di strategie volte a promuovere la sicurezza dei pazienti attraverso un approccio integrato alla gestione del rischio nei suoi aspetti di sicurezza clinica, sicurezza del personale e sicurezza ambientale.
Opera in staff al Direttore Sanitario.
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
Nuove modalità di pagamento delle imposte di bollo e dei diritti di legge per le patenti per la guida delle auto e patenti speciali
Dal 14 febbraio 2022 sono cambiate le modalità di pagamento relative alla imposta di bollo di € 16.00 e dei diritti di legge di € 10.20 per il Dipartimento dei Trasporti terrestri ai fini del rinnovo/rilascio/revisione/duplicato della patente che non possono piu’ essere effettuati tramite i bollettini postali ma tramite piattaforma PagoPA.
Dal 07 ottobre 2022 sono cambiati i codici per il pagamento delle prestazioni pratica, pertanto gli utenti devono collegarsi al Portale dell’automobilista dove sono descritte nel dettaglio le nuove modalita’ stabilite dal Ministero.
Accedere al portale www.ilportaledellautomobilista.it > Login > Accesso ai servizi > Pagamento pratiche online PagoPA > Nuovo pagamento > Ricerca pratica e proseguire con una delle seguenti opzioni:
- Per il caso di modulo A conseguimento/revisione/duplicato selezionare: Varie > Imposte (imposta di bollo N019 - bolli €16.00)
- Per il caso di modulo B scegliere 1) o 2) in base al tipo di accertamento da prenotare
- 1) conferma/rinnovo selezionare: Conducenti > patente-rinnovo > conferma di validita’ con Duplicato (N004 diritti €10.20/bolli €16.00)
- 2) conferma con riclassificazione (declassamento volontario) selezionare : Conducenti > patente-duplicato e Conversione > duplicato della patente di guida per deterioramento, distruzione o riclassificazione (N003 diritti € 10.20/bolli € 32.00)
Per assistenza sui pagamenti oppure per richiedere il rimborso di versamenti errati effettuati tramite PagoPA occorre scrivere a assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it, specificando se la richiesta riguarda revisioni, documento unico di circolazione o patenti.
Prestazioni a domanda
- Contrassegno di parcheggio per disabili
- Certificato per la guida dell'auto e patente nautica
- Visita per l'accertamento dell'invalidità e disabilità
Ambulatorio certificazioni medico legali
Attività libero professionale d’équipe.
- Accesso:
- su prenotazione
- Prenotazione:
- presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- telefonando al Numero Verde 800 004488 della libera professione
- Apertura al pubblico:
- lunedì: 15.00 - 18.30
- venerdì: 15.00 - 17.30
Contatti
- medlegsegreteria.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 285214
- Fax
- 0544 285855
Guide, documenti e moduli
-
MODULO A - modulo di richiesta per visita di idoneità alla guida ai fini del conseguimento - revisione - duplicato
per patente speciale o normale a validità limitata
-
MODULO A - retro
per patente speciale o normale a validità limitata
-
MODULO B - modulo di richiesta per visita di idoneità alla guida ai fini di conferma (rinnovo) - conferma con riclassificazione (declassamento volontario)
per patente speciale o normale a validità limitata
-
MODULO B - retro
per patente speciale o normale a validità limitata
-
MODULO C: modulo di richiesta per visita di idoneità per patente nautica ai fini del conseguimento (rilascio) - conferma - revisione - duplicato
per patente speciale o normale a validità limitata
- Allegato 1: Allegato informativo sulla documentazione sanitaria richiesta per visita presso la C.M.L. patenti
- Relazione di visita medica: Informativa da consegnare compilata e firmata il giorno della visita alla Segreteria della Commissione Medico Locale Patenti