Skip to main content

coronavirus

Obbligatorie nei reparti di degenza, nelle strutture sociosanitarie, negli ambiti sanitari frequentati da pazienti fragili e in presenza di sintomi. Donini: “L’emergenza è finalmente alle spalle, ma facciamo tesoro di ciò che abbiamo imparato: le mascherine contribuiscono a salvare vite”. La Regione ridefinisce gli obblighi, identici da Piacenza a Rimini, dopo le indicazioni nazionali che lasciavano in capo alle singole Direzioni sanitarie alcune decisioni. Tamponi solo per chi ha sintomi o li sviluppa Bologna -…
Pubblicato in Notizie dal sito
Alla luce delle richieste di tamponi e vaccini anti-covid oramai estremamente ridotte su tutto il territorio, l’Azienda USL della Romagna riorganizza le attività a partire dal 1 aprile. Ecco cosa cambia. DAL 3 APRILE PER L’EFFETTUAZIONE DEI TAMPONI MOLECOLARI PER DIAGNOSI SU RICHIESTA DEL MEDICO CURANTE SARANNO ATTIVE LE SEGUENTI SEDI: Ravenna: Ambulatorio Centro Prelievi CMP (con entrata dall’esterno) per tamponi molecolari per diagnosi e antigenici di guarigione (limitatamente alle categorie già previste, cioè operatori…
Pubblicato in Notizie dal sito
DAL 1 MARZO NUOVI ORARI DRIVE THROUGH PER L'EFFETTUAZIONE DI TAMPONI MOLECOLARI DIAGNOSTICI SU RICHIESTA DEL MEDICO CURANTE. Questi i nuovi orari: DRIVE DI RAVENNA (c/o CMP): dal lunedì al venerdì ore 14:00 -16:00 DRIVE DI LUGO (Piazzale Gramigna): lunedì - mercoledì - venerdì ore 08:30 - 09:30 DRIVE DI FAENZA (Piazzale Tambini): martedì e giovedì ore 08:30 - 09:30 DRIVE di RIMINI (Ospedale Infermi - Via Settembrini 2): dal lunedì al venerdì ore 8:00…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dal 1° marzo le vaccinazioni contro il Covid a Faenza e Lugo saranno effettuate negli ambulatori di Igiene e Sanità pubblica. E precisamente: a Faenza negli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica in via Benigno Zaccagnini 22. Il mercoledì dalle 8,30 alle 13,30 sia mediante prenotazione Cup che in accesso diretto. A Lugo negli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica in Viale Tullio Masi 20. Il venerdì dalle 8,30 alle 13,30 sia mediante prenotazione Cup…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono essere consultati i dati aggiornati ogni giorno dalle ore 15. I dati comprendono: il numero dei tamponi eseguiti (distinti tra molecolari e antigenici), la sintesi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono essere consultati i dati aggiornati ogni giorno dalle ore 15. I dati comprendono: il numero dei tamponi eseguiti (distinti tra molecolari e antigenici), la sintesi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono essere consultati i dati aggiornati ogni giorno dalle ore 15. I dati comprendono: il numero dei tamponi eseguiti (distinti tra molecolari e antigenici), la sintesi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono essere consultati i dati aggiornati ogni giorno dalle ore 15. I dati comprendono: il numero dei tamponi eseguiti (distinti tra molecolari e antigenici), la sintesi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono essere consultati i dati aggiornati ogni giorno dalle ore 15. I dati comprendono: il numero dei tamponi eseguiti (distinti tra molecolari e antigenici), la sintesi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono essere consultati i dati aggiornati ogni giorno dalle ore 15. I dati comprendono: il numero dei tamponi eseguiti (distinti tra molecolari e antigenici), la sintesi…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio