Skip to main content

Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna

Vota questo articolo
(1 Vota)
“Ho ritrovato le mie imperfezioni… Sorridevano”. Questo il titolo della mostra grafica curata dal Centro Salute Mentale di Cesena, con la collaborazione dell’Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli di Cesena e il patrocinio del Comune di Cesena, che sarà esposta dal 17 gennaio al 4 febbraio alla Biblioteca Malatestiana di…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Il Servizio Dipendenze Patologiche di Cesena organizza martedì 6 febbraio, dalle ore 14 alle 18, nell’Aula anfiteatro Pombeni della Scuola di Psicologia dell’Università di Bologna, in piazza Aldo Moro 90 Cesena, il Seminario dal titolo “Psicopatologie digitali. Le dipendenze da dispositivi elettronici e le comorbilità psichiatriche: epidemiologia, valutazione e clinica”.…
Vota questo articolo
(2 Voti)
Meno radiazioni e  maggiore velocità di esecuzione  E' operativa da fine dicembre e ha già eseguito oltre 500 esami ad altrettanti pazienti, la nuova Tac Revolution Evo installata all'ospedale "Morgagni -Pierantoni di Forlì, presso l ' Unità Operativa di Radiologia, diretta dal dottor Mauro Bertocco. Si tratta di una Tac a 128 strati (quella…
Vota questo articolo
(1 Vota)
E' il direttore dell'Unità Operativa Pronto Soccorso, Medicina d'Urgenza e 118 dell'ospedale Morgagni - Pierantoni di Forlì, dottor Andrea Fabbri, il nuovo vicepresidente nazionale della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (SIMEU). Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, relative all’area dell’Emergenza -Urgenza, già Direttore Scientifico Nazionale Centro Studi e Ricerca…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Venerdì 12 gennaio, ore 17Biblioteca Malatestiana, Aula Magna, Cesena Presentazione del volume “Mal di zolfo. Minatori, medici e malattie nella valle del Savio e nel Montefeltro nella seconda metà dell'Ottocento" pubblicato nel collana della società di Studi Romagnoli. Pubblicato nel trentennale della fondazione della Società di Ricerca e Studio della…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Da Lunedi 15 Gennaio e per un periodo di circa tre mesi, la nuova scala esterna del Padiglione Vallisneri, attualmente già in uso come via d’esodo, sarà  utilizzata per gli accessi a tutti Reparti e Servizi del Padiglione Vallisneri ad eccezione di Anatomia Patologica, U.R.P., Prevenzione Oncologica, Centro Prelievi e…
Vota questo articolo
(1 Vota)
  CONVEGNO "La Casa della Salute: sulle vie della cura" Salone Comunale, Piazza Saffi, Forlì 12-13 Gennaio 2018 Si terrà a Forlì, il 12 e 13 gennaio 2018, presso il Salone Comunale, il Convegno "La Casa della Salute: sulle vie della cura" In Emilia-Romagna il percorso di realizzazione delle Case…
Mercoledì, 10 Gennaio 2018 07:54

Befana del Rotary alla Pediatria di Forli

Vota questo articolo
(1 Vota)
Si è concluso sabato pomeriggio 6 Gennaio , giorno dell'Epifania, il Service "la Befana vien dal....Rotary" presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale Morgagni, dove insieme ad una partecipata delegazione dei ragazzi del Rotaract Club, il Vice Presidente, Rinaldo Biserni ed altri soci presenti, hanno portato il saluto del Club ai…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Sabato 27 gennaio, dalle ore 9 alle ore 13, all'Abbazia Santa Maria del Monte di Cesena si terrà il Convegno "I vent'anni della Chirurgia Maxillo- Facciale in Romagna: l'era delle nuove tecnologie in chirurgia maxillo- facciale". E' stato richiesto l'accreditamento ECM. Segreteria operativaU.O. Chirurgia Maxillo Facciale Ospedale M. BufaliniViale G.…
Martedì, 09 Gennaio 2018 12:47

La Befana in pediatria

Vota questo articolo
(1 Vota)
Dopo la visita di Babbo Natale, anche la Befana ha fatto tappa nel reparto di Pediatria dell’ospedale Bufalini portando ai bambini ricoverati calze piene di doni devoluti da un club di tifosi del Cesena Calcio e tanti libri e colori donati dalla Scuola Materna di Porta Fiume e consegnati dall’Associazione…

Cerca notizia

Archivio