Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
L’opera di umanizzazione del reparto frutto di una donazione di circa 42.000 euro dello IOR Rendere gli ospedali sempre più luoghi di accoglienza, perché un ambiente più curato significa maggiore sensibilità all’essere umano e sposta l’attenzione dalla malattia alla persona stessa. È con questo spirito che l’Istituto Oncologico Romagnolo, nel…
Il reparto di degenza dell’U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche della Romagna è stato trasferito dal Padiglione Allende al terzo piano B del Padiglione Morgagni dell'ospedale di Forlì. L'attività degli ambulatori resta invece collocata al secondo piano del padiglione Allende. Il reparto di degenza dell’U.O. di Medicina Fisica Riabilitativa, che…
Un altro importante segno di ripartenza e ritorno alla normalità sarà l’appuntamento organizzato dall’AUSL della Romagna: alle 9.30 di sabato 10 giugno presso la sala IL TONDO in Via Domenico Antonio Lumagni, a Lugo, si terrà il corso per Camminatori. In collaborazione con il Comune di Lugo, il servizio di…
Prosegue l’attività di supporto psicologico alle persone colpite dall’alluvione e resta attiva la linea per il supporto telefonico che per l'area ravennate è 338-1055333 a cui i cittadini possono rivolgersi per parlare con i professionisti. Contemporaneamente sono operative sul territorio le seguenti sedi alle quali poter accedere gratuitamente e direttamente…
L' Ausl Romagna, in collaborazione con la rete istituzionale dei servizi socio-sanitari, volontariato e terzo settore: Centro dei Disturbi Cognitivi e Demenze di Rimini, U.O. Neurologia, Uffici di Piano del Distretto di Rimini e di Riccione, Parkinson in Rete, A.P.D.M.R. O.D.V. E.T.S., A.I.P. , Associazione Sclerosi Multipla, Alzheimer Rimini ODV,…
Da qualche anno è stato dematerializzato il processo di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale e il buono celiachia cartaceo riconosciuto mensilmente è stato sostituito con un corrispondente valore mensile in formato elettronico. Il credito del buono è gestito quindi in maniera automatizzata e…
Nei giorni scorsi è stato effettuato, nell’Emodinamica dell’Ospedale di Forlì il primo intervento di impianto di protesi valvolare aortica percutanea (TAVI) nell’ambito di uno studio, denominato TAVI at HOME, che valuterà l’efficacia e la sicurezza di questa tecnica, effettuata senza la necessità della cardiochirurgia in sede, in pazienti il cui…
Giornata formativa congiunta ieri a Cesenatico tra personale del 118 Romagna, Vigili del Fuoco fluviali del Comando di Forlì-Cesena e marinai di Salvamento della Doctor-Lifeguard. Sono stati simulati interventi di soccorso di persone in difficoltà in mare con utilizzo di moto d'acqua, gommone e cani di salvataggio, praticate manovre salvavita…
L’Associazione Salute e Solidarietà Odv e il Centro studi aziendale Ausl Romagna “Gianni Donati” per il volontariato e la solidarietà organizzano, con il contributo di Estados Cafè, l’evento “Sulla rotta del cuore. Storie di vite e di mare in musica”. Il ricavato della serata, che si terrà mercoledì 21 giugno…
Gli incontri fanno parte di un ciclo di eventi gratuiti di Promozione della Salute organizzati nel Distretto di Rimini, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021- 2025, dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica e dalle Case della Comunità, con il Patrocinio e il coinvolgimento delle Amministrazioni locali e delle Associazioni…