Skip to main content

volontariato

Il Liceo artistico “Nervi-Severini” di Ravenna e ADVS Fidas Ravenna, i donatori di sangue dell’Ospedale di Ravenna, con il sostegno dell’Ausl di Ravenna, hanno avviato un progetto dal titolo “Se dono, assente giustificato!”. Per la prima volta la scuola ha deciso di giustificare l’assenza dalle lezioni, degli studenti maggiorenni che si recano a donare sangue e plasma. In continuità con le azioni di inclusione e accoglienza che già negli anni scorsi hanno visto la scuola…
Pubblicato in Notizie dal sito
Martedì, 21 Novembre 2023 17:09

Donato un ecografo all’ospedale di Faenza

Si è svolta stamane la cerimonia di consegna di un ecografo di ultima generazione al Centro di prevenzione Oncologica- Senologia dell’ospedale di Faenza. L’attrezzatura è stata donata dall'Associazione “Fiori d’Acciaio” e dalla Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese Imolese. All’evento erano presenti il Direttore del Presidio Ospedaliero di Faenza, dott. Davide Tellarini, la direttrice del Centro di Prevenzione Oncologica aziendale, dott.ssa Dolores Santini, la responsabile dell'Unita'Operativa Senologia di Faenza, dott.ssa Elisa Bucchi, la presidente dell'Associazione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Domani, venerdì 17 novembre si celebra la giornata dedicata alla prematurità.“In Italia nascono ogni anno 30.000 prematuri (7% di tutti i nati), spiega il dott. Giancarlo Piccinini, direttore della Terapia Intensiva Neonatale di Ravenna. La prematurità può essere lieve o grave, e l'immaturità che coinvolge i vari organi polmone cervello intestino e cuore può rendere molto difficile un loro decorso senza esiti dopo la nascita. La fragilità dei nati prima del tempo stabilito richiede assistenza…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 11 novembre, alle ore 15:30, negli spazi di Galleria O.I.R. 12 sarà inaugurata la nuova sede dell’associazione ASSOCUORE. Al momento inaugurale, aperto a tutta la città, prenderanno parte il Sindaco Enzo Lattuca, le autorità civili e religiose, e i volontari dell’associazione nata nel 1985 per iniziativa di Vittorio Montanari e di un gruppo di amici e medici con lo scopo di promuovere la conoscenza e la prevenzione delle malattie cardiovascolari e di supportare le…
Pubblicato in Notizie dal sito
La rete dei servizi sociosanitari per le persone con demenza nella provincia di Ravenna:attualità e Proposte” e il tema del convegno che si svolgerà venerdì 27 ottobre al Teatro Comunale di Cervia. L’iniziativa organizzata da Ausl Romagna in collaborazione con l’Associazione Alzheimer, vuole rappresentare, partendo dalla ricognizione dell’esistente, una rinnovata occasione di integrazione tra i professionisti, Associazioni, utenti, volontari e cittadini per la costruzione di un’ampia Comunità Amica della Demenza, capace di accompagnare, dare voce…
Pubblicato in Notizie dal sito
Inaugurato oggi, in occasione della giornata Mondiale dedicata all’Alzheimer, il nuovo Centro Disturbi Cognitivi e Demenze presso il Distretto di Ravenna. A chi è rivolto e come si accede. “Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze offre interventi rivolti a persone con disturbi neuro cognitivi degenerativi, come la malattia di Alzheimer, ed ai loro famigliari, come previsto dal Percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale elaborato dalla nostra Ausl, spiega Roberta Mazzoni, Direttrice del Distretto di Ravenna. Afferisce…
Pubblicato in Notizie dal sito
Mercoledì 20 settembre, alla presenza del Direttore della Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Ravenna, Federico Marchetti, del dr.Giancarlo Piccini, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e del personale infermieristico, le volontarie dell’Associazione A.G.E.B.O. OdV, hanno consegnato 10 copri culla termica. L’accudimento del neonato in TIN prevede una serie di comportamenti che sia il personale sanitario che i genitori, devono mettere in atto per favorire la maturazione, la crescita e lo sviluppo delle competenze abilitativo-funzionali neuromotorie…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si svolgerà il prossimo 19 maggio a Faenza, presso il Complesso Faventia Sales, un Open Day formativo che pone al centro il tema della qualità di vita della persona con SLA e della sua famiglia, affrontando due ambiti tematici di straordinaria attualità. Un’iniziativa promossa da AISLA in collaborazione con i Centri Clinici NeMO e l’Associazione Insieme a Te attraverso cui delineare nuovi linguaggi della relazione di cura e trasferire strumenti che permettano di affrontare la…
Pubblicato in Notizie dal sito
In data 14 maggio 2003 grazie ad un entusiasta gruppo di stomizzati, medici ed infermieri nasce Afos Onlus (Associazione Forlivese Stomizzati ed incontinenti) con sede presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni.Questa Associazione ha come obiettivo di creare percorsi assistenziali, sociali e culturali al paziente portatore di stomia e secondo parametri di qualità e con l’ausilio di multiprofessionalità. Dalla data di costituzione collabora con i reparti di Chirurgia Generale ed Urologia del dipartimento di Chirurgia dell’Ausl Romagna. Dal 2011…
Pubblicato in Notizie dal sito
CHRONICITY, GIORNATA MONDIALE TUMORE DEL PANCREAS 17 NOVEMBRE 2022 Salone Comunale Piazza Saffi Forlì Lo Speciale televisivo, realizzato dalla giornalista Federica Mosconi durante l'evento, andrà in onda su Teleromagna (canale 14) nelle seguenti date: Lunedì 21/11/2022 alle 19.45 Martedì 22/11/2022 alle 18,30 Mercoledì 23/11/2022 alle ore 9,15 "Questo corso, rivolto agli specialisti del settore e alla Comunità, si pone come obiettivo la sensibilizzazione rispetto a una patologia in crescita di incidenza e per la cui…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio