Skip to main content

Ravenna

Il reparto di Ortopedia e Traumatologia di Ravenna, diretto dal dott. Alberto Belluati , si conferma punto di riferimento per la formazione in campo ortopedico a livello nazionale e internazionale, in particolare sulle nuove tecniche mininvasive e di assistenza robotica nella chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio. Nei giorni scorsi è infatti giunta a Ravenna una equipe di 6 medici Uzbeki del centro traumatologico di Tashkent con 400 posti letto di ortopedia, punto di riferimento…
Pubblicato in Notizie dal sito
Una locandina rivolta alla popolazione della provincia di Ravenna per sensibilizzare sull’importanza dello screening per la prevenzione del tumore al colon-retto. Promossa da Rotary Club Ravenna e Rotary Club Ravenna Galla Placidia, unitamente al Centro di Prevenzione Oncologico di Ravenna e dall’U.O. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Ravenna, è stata presentata nel corso di una iniziativa alla quale sono state invitate le dott.sse Dolores Santini , direttore del CPO di Ravenna e Monica Serafini per…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ai sensi della Determina regionale n. 3642/2018 è necessaria una formazione specifica per gli operatori del settore alimentare (OSA) che lavorano con alimenti destinati ai celiaci. Sono coinvolti i seguenti settori: Ristorazione collettiva (mense scolastiche, mense aziendali, mense ospedaliere, case di cura e di riposo ecc.); Ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie ed affini, aziende agrituristiche); Produzione artigianale (gastronomie, rosticcerie, gelaterie, laboratori artigianali ecc...). Dal mese di maggio 2023, per l’ambito territoriale di Ravenna, cambiano le…
Pubblicato in Notizie dal sito
La comunità scientifica internazionale ha riconosciuto che le persone con disturbi mentali sono maggiormente esposte a fattori di rischio come sedentarietà, fumo, abitudini alimentari scorrette che possono portare con maggiore facilità all’insorgenza di patologie concomitanti come obesità, diabete, ipertensione, dislipidemie. Risulta, inoltre, di fondamentale importanza tenere in considerazione che l’utilizzo di antipsicotici può concorrere alla manifestazione della cosiddetta Sindrome Metabolica. A tal proposito la Regione Emilia Romagna, nell’ambito del progetto regionale sull’appropriatezza dei trattamenti farmacologici…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 18 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.00 la Casa della Comunità di San Pietro in Vincoli si apre alla Comunità con un Open Day. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna e con le associazioni del terzo settore (A.LI.Ce, Associazione Alzheimer Ravenna, Auser, Caritas San Pietro in Vincoli). Il mattino sarà dedicato agli adulti con l’offerta di servizi e informazioni sull’orientamento ai sani stili di vita, prevenzione vaccinale, screening…
Pubblicato in Notizie dal sito
Marzo è il mese europeo di sensibilizzazione al tumore al colon-retto. Ogni anno sono oltre 40.000 le nuove diagnosi di tumore al colon-retto in Italia e oltre 20.000 sono i decessi causati da questa neoplasia annualmente. Nonostante la maggior parte di queste diagnosi interessi popolazioni di pazienti anziani, purtroppo il numero di malati sta crescendo anche tra i più giovani. Oltre alla necessità di migliorare la prevenzione vi è la necessità di migliorare la qualità…
Pubblicato in Notizie dal sito
Grande partecipazione per il ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi in provincia di Ravenna dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Ravenna e dalle Case della Comunità Castel Bolognese, Solarolo, Riolo Terme e Casola Vasenio del territorio di Faenza. 107 partecipanti per la sezione tematica “Il Carello della salute” dedicato al tema della corretta alimentazione e 25 partecipanti per la sezione tematica “Un passo alla volta” per conoscere i benefici dell’attività fisica,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ampia la partecipazione di studenti, familiari e insegnanti al Centro Culturale Casa Matha di Ravenna dove è stata presentata venerdì 3 marzo, la terza edizione dei Progetti Regionali CREALAB, Laboratori Creativi di Produzione Artistica e Musicale: il Laboratorio Cinematografico “How to say no” e il Laboratorio Musicale “MusicaleMente Peer to Peer- Sparirò e Basta” promossi dalla Ausl della Romagna – U.O. Dipendenze Patologiche di Ravenna e dal Comune di Ravenna – Assessorato Politiche Giovanili, Cultura…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dopo gli anni difficili della pandemia, anche se l’Associazione non è stata presente fisicamente in Pediatria, non ha certo dimenticato la sua mission, ma soprattutto non si sono dimenticate tutte quelle persone che grazie alla loro generosità ed alle loro donazioni, hanno reso possibile l’acquisto di attrezzature e strumenti sanitari da destinare attraverso l’Associazione “il Mosaico” all’Unità Operativa di Pediatria e Terapia intensiva Neonatale dell’Ospedale di Ravenna, Faenza e Lugo. Nella giornata di ieri, la…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolta questa mattina al Santa Maria delle Croci di Ravenna la donazione da parte del Rotary Club Galla Placidia Ravenna di due statimetrici per età pediatrica, uno statimetro per età lattanti e una bilancia pediatrica. Questo service organizzato dal Past Presidente nell’anno 2022, sig. Federico Spadoni, è stato consegnato insieme alla consorte, in rappresentanza delle consorti del Rotary Club Galla Placidia e dal Presidente in carica per l’anno in corso, sig. Massimo Natali.…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio