Skip to main content

Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna

Vota questo articolo
(3 Voti)
Proseguono gli incontri “Nascere a Forlì 2023”, organizzati dall’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia, diretta dal dottor Luca Savelli. Gli appuntamenti, a cadenza mensile (vedi calendario nella immagine) si terranno alle ore 12,30, nella sala riunioni al Terzo Piano del Padiglione Valsalva dell’ospedale di Forlì. “Dopo la recente pandemia da…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Giovedì 09 Marzo 2023 alle ore 16, in via Lazio 10, presso la Sala della Pesa alla Biblioteca di Riccione si svolgerà l’incontro gratuito rivolto alla cittadinanza “L’azzardo si veste di rosa: gioco d’azzardo e sfumature di genere”. Quando sono le donne ad essere coinvolte in prima persona in quanto…
Vota questo articolo
(10 Voti)
Quasi quattrocento persone hanno partecipato all’inaugurazione della prima Mostra dedicata al patrimonio artistico dell’Ausl della Romagna:“La Cura attraverso L’Arte – opere dal patrimonio storico e artistico Ausl Romagna”. Al Palazzo Rasponi dalle Teste è possibile visitare una selezione delle opere che raccontano come si è formato un patrimonio che vuole…
Vota questo articolo
(5 Voti)
Per la Giornata Internazionale della donna sono diverse le iniziative promosse in Ausl Romagna. Ecco il dettaglio. Nell’ambito del progetto aziendale di raccolta fondi ‘WELL FARE: RETE PER LE DONNE. ADOTTA UNA BAMBOLA’ finalizzato all’umanizzazione degli ambienti di cura nei Pronto Soccorsi della Romagna che accolgono le donne che subiscono…
Vota questo articolo
(2 Voti)
L’attività fisica regolare può ridurre il rischio di patologie cardiovascolari nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di fegato, cuore o rene. L’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola e l’AUSL di Romagna, con il supporto di Centro Nazionale Trapianti e Centro Riferimento Trapianti, avviano insieme un progetto di ricerca e coronano quasi…
Vota questo articolo
(2 Voti)
In occasione della Giornata Mondiale del rene (9 marzo 2023) anche in Romagna sono state organizzate diverse iniziative di sensibilizzazione per la popolazione. QUI CESENATICO (9 marzo) Presso l’Ospedale Marconi di Cesenatico verrà allestito un banchetto informativo che offrirà la possibilità di eseguire stick urinario e misurazione della Pressione arteriosa…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Sono riprese le lezioni del secondo semestre del corso di laurea di Medicina e Chirurgia a Ravenna. Per gli studenti del primo anno le lezioni si terranno nell’aula Bedeschi di CNA Ravenna in viale Randi, spazio che l’associazione di categoria ha messo nella disponibilità del corso di laurea per far…
Vota questo articolo
(4 Voti)
Due nuovi ambulatori al centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale di Lugo, rispettivamente dedicati alla preservazione della fertilità e al trattamento di problemi legati alla infertilità maschile. Il percorso legato alla preservazione della fertilità è rivolto ai pazienti che devono eseguire terapie gonadotossiche (cioè che possono ridurre la fertilità, come…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Venerdì 3 marzo è stata inaugurata la Sede dell’Associazione LOTO presso l’Ospedale di Forlì, negli ambulatori della Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal dottor Luca Savelli.“Questo evento – spiega il dottor Andrea Amadori, Responsabile del percorso Oncoginecologico e Comitato Territoriale LOTO Forlì - contribuisce significativamente all’ulteriore crescita qualitativa…
Vota questo articolo
(2 Voti)
Grande partecipazione dei cittadini martedì scorso a Gambettola per il primo incontro sulla sana alimentazione “il Carello della Salute”: una trentina i partecipanti a questo appuntamento che ha aperto il ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute organizzati dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica e dalle Case della Comunità…

Cerca notizia

Archivio