Skip to main content

pronto soccorso

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Il Pronto Soccorso, la Medicina d'Urgenza, il 118 di Rimini, i Punti di Primo intervento di Santarcangelo e Novafeltria vogliono ricordare di essere dalla parte di ogni persona che stà subendo una violenza fisica, psicologica, economica o morale.
Pubblicato in Notizie dal sito
Da lunedì 18 ottobre al Pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena partono i lavori che porteranno a termine la fase due del progetto di ampliamento e ristrutturazione finalizzato a migliorare il comfort di pazienti e operatori. Questa fase dei lavori che dovrebbero protrarsi per un mese circa, senza alcuna interruzione delle attività sanitarie, interessa in particolare la zona di triage e i locali annessi utilizzati per la valutazione dei parametri vitali che saranno pertanto temporaneamente…
Pubblicato in Notizie dal sito
Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per attivare il percorso, in modo da ottimizzare il “flusso” dei pazienti e migliorare l’esperienza di presa in carico. È questa la principale novità introdotta dalle Linee di indirizzo per il triage nei Pronto soccorso dell’Emilia-Romagna, approvate dalla Giunta regionale. Ai colori…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al Pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena è partita ieri la seconda fase dei lavori di ristrutturazione , che nei mesi scorsi era stata necessariamente rinviata per evitare la perdita temporanea di spazi più che mai preziosi nella fase più acuta della pandemia. Dopo la realizzazione e messa in funzione a novembre 2020 del nuovo corpo di fab¬brica di 300 metri quadrati, costruito in ampliamento accanto al padiglione esistente, l’Unità Operativa Progettazione e Sviluppo Edilizio…
Pubblicato in Notizie dal sito
"Anche quest’anno viene celebrata, il 27 maggio, la giornata Internazionale della Medicina di Emergenza e Urgenza. Per l’occasione è stato realizzato un un video, tradotto in 14 lingue: un tributo alla medicina di emergenza-urgenza e al lavoro dei suoi professionisti. L’iniziativa, nata dalla Società Europea in Medicina di Emergenza (EUSEM) e promossa in Italia da SIMEU, vuole sostenere la conoscenza e la cultura della Medicina di Emergenza-Urgenza, diffondere la consapevolezza nei cittadini e nelle Istituzioni,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Presentati ieri mattina, lunedì 8 febbraio, in conferenza stampa, Francesca Bravi, direttore dell’ospedale di Ravenna, e il progetto di ampliamento del Pronto Soccorso di Ravenna, della Terapia Intensiva e del blocco operatorio. “Ci siamo presi degli impegni nei confronti di tutta la città, per uscire da una fase transitoria, consolidare e dare impulso ai progetti di sviluppo dell’ospedale di Ravenna e oggi cominciamo a gettare le basi”. Ha esordito così, il direttore generale di Ausl…
Pubblicato in Notizie dal sito
Anche all’ospedale di Faenza una nuova infrastruttura provvisoria darà supporto al Pronto Soccorso. Si tratta di moduli prefabbricati e temporanei che, senza interventi invasivi che potrebbero interferire con le attività sanitarie, consentiranno di aumentare gli spazi attualmente a disposizione per l’attesa dei pazienti non sospetti covid e per l’attività di pre-triage. La nuova struttura prefabbricata allestita in esterno, in area attigua al Pronto Soccorso in prossimità dell’attuale camera calda, sarà connessa all’edificio ospedaliero tramite due…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Bufalini di Cesena si allarga con nuovi preziosi spazi: conclusi i lavori di ampliamento è entrato oggi in funzione il nuovo corpo di fabbrica costruito accanto al padiglione esistente. Si tratta di un’ala di circa 300 metri quadrati che va ad incrementare gli spazi a disposizione del Pronto Soccorso cesenate, consentendo maggior funzionalità ed efficienza al delicato lavoro dei sanitari, particolarmente importante in questo eccezionale momento di emergenza in cui il…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nuovi spazi aggiuntivi per i Pronto Soccorso di Lugo e di Ravenna: a questo serviranno le due nuove strutture provvisorie in arrivo all’esterno degli ospedali Umberto I e Santa Maria delle Croci. Si tratta di moduli prefabbricati e temporanei che, senza interventi invasivi che potrebbero interferire con le attività sanitarie, consentiranno di aumentare gli spazi di attesa e le postazione di pre-triage, per far fronte ad un eventuale ulteriore afflusso di pazienti. I primi moduli…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ancora un bel segno di vicinanza da parte della società civile all'Ospedale "Infermi" di Rimini e in particolare all'ambulatorio oncologico situato presso il Pronto soccorso dell'ospedale. L'Associazione "Adocm - Crisalide" ha infatti donato nuovi arredi per l'ambulatorio, che contribuiscono alla realizzazione del servizio, erogato dalla Oncologia di Rimini all'interno del Pronto Soccorso, specificamente rivolto al paziente oncologico che accede al percorso dell'Emergenza/Urgenza. Grande soddisfazione è stata espressa dai direttori delle unità operative di Oncologia e…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio