Skip to main content

Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna

Vota questo articolo
(1 Vota)
Il dottor Marco Maltoni, coordinatore della Rete delle Cure Palliative della Romagna, partecipera' al XIX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), che si terrà a Roma dal 27 al 29 ottobre, all'interno della Sessione Speciale "Cure Simultanee" con una relazione dal titolo: "Le evidenze scientifiche e le linee-guida ASCO", in…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Millecinquecentocinquanta persone hanno invaso questa mattina Terra del Sole, per partecipare alla “Fuga Forrest”, organizzata dall' Associazione Corri Forrest a favore dell’Unità Operativa di Pediatria di Forlì, diretta dal dottor Enrico Valletta (ndr. che ha partecipato, in tuta e pantaloncini, alla gara!). 1550 podisti piu' i tantissimi volontari dell' Associazione,…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Nell'ambito di MÀT – SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE - VII^ edizione promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl di Modena, dalle Associazioni di Utenti e Familiari e dai Comuni della Provincia di Modena e dalla Regione Emilia Romagna, Ausl della Romagna, Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche – U.O.…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Venerdì 17 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Bogart di Cesena andrà in scena lo spettacolo solidale "Note di Vita" promosso dall’associazione di promozione sociale LiberaMente. Il ricavato dell'evento sarà devoluto al progetto “Il Mio Futuro a Piccoli Passi” della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Bufalini di Cesena per l'acquisto della…
Vota questo articolo
(1 Vota)
In occasione della nona giornata mondiale “DONNA=DISAGIO? MAI PIÚ!” promossa dall’Associazione Italiana Urologica e Ginecologia AIUG, martedì 24 ottobre, dalle ore 10 alle 12 la dottoressa Daniela De Paoli, responsabile del servizio di Uroginecologia dell’Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Bufalini di Cesena, a titolo volontario, sarà a disposizione delle…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Il dottor Fabio Tarantino, responsabile della UOS Emodinamica-Laboratorio Provinciale Forlì-Cesena, inserita nel Dipartimento Cardiovascolare dell'AUSL della Romagna, è stato nuovamente nominato ai vertici  della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE), nel Consiglio Direttivo Nazionale.   La notizia è stata data al  38° Congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE),…
Vota questo articolo
(2 Voti)
Il 21 maggio scorso è scomparsa Antonietta Santullo. Antonietta, ma per tutti in Azienda, Antonella, o magari Anto, è stata per molti anni il direttore infermieristico e tecnico dell’Ausl di Rimini. Mentre per l’Ausl Romagna si è occupata prevalentemente di formazione, oltre a collaborare in maniera determinante alla redazione dell’atto…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Grazie alla generosità di tanti adulti e bambini che hanno aderito lo scorso 24 settembre all’iniziativa di solidarietà “Il latte che aiuta i bambini”,  la Centrale del Latte di Cesena ha potuto destinare 1000 euro a favore della clown terapia nelle aree pediatriche dell’ospedale Bufalini di Cesena, come approccio terapeutico…
Vota questo articolo
(6 Voti)
L’Azienda USL della Romagna è impegnata ad attuare quanto previsto dalla legge 119 del 2017, relativa all’obbligo vaccinale, cercando di limitare i disagi per le famiglie. In particolare per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti che frequentano le scuole dell’obbligo (fasce d’età 6 – 16 anni, mentre per le…
Vota questo articolo
(2 Voti)
L'AUSL ROMAGNA area di Forlì comunica che per interventi tecnici di riorganizzazione della rete telefonica interna, è possibile, contattare l'Ospedale di Santa Sofia utilizzando il nuovo numero telefonico che viene elencato di seguito: - Ospedale Nefetti di Santa Sofia si dovrà comporre lo 0543/733811 - il vecchio numero 0543/974XXX diverrà…

Cerca notizia

Archivio