Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 20.30, presso il Salone Comunale, piazza Saffi 8, Forlì si svolgerà un incontro dal titolo “Perché ci vuole Orecchio”, organizzato dall’Associazione di Volontariato Progetto Ruffilli ODV. L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’AUSL Romagna, il patrocinio e la partecipazione dell’Assessorato al Welfare del Comune di…
A partire dal 4 marzo prenderà il via un corso di pratica assistenziale rivolto ai caregiver, familiari, volontari e assistenti familiari di persone affette da demenza-decadimento cognitivo, malattia cerebrovascolare ed esiti di ictus, malattia di Parkinson, promosso, nell’ambito delle attività di formazione e psicoeducazione, da Ausl Romagna Centro disturbi cognitivi…
Dal 1° marzo le vaccinazioni contro il Covid a Faenza e Lugo saranno effettuate negli ambulatori di Igiene e Sanità pubblica. E precisamente: a Faenza negli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica in via Benigno Zaccagnini 22. Il mercoledì dalle 8,30 alle 13,30 sia mediante prenotazione Cup che in accesso…
Spazio anche all’AUSL della Romagna nell’ambito del nuovo programma Regionale di interventi che abbracciano l’intero territorio della Regione Emilia - Romagna, finanziati dal Fondo per il rilancio degli investimenti dedicato alla decarbonizzazione dell'economia, alla riduzione delle emissioni e al risparmio energetico nelle pubbliche amministrazioni. In particolare, rispetto a un piano…
In occasione della giornata mondiale contro l’epilessia, sabato 25 febbraio dalle ore 9 nella Sala Avis dell’ospedale di Faenza (viale Stradone 9), si svolgerà un convegno dal titolo “ I percorsi dell’epilessia in Romagna: recepimento delle direttive PDTA (Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali) regionali. Al convegno si confronteranno i professionisti di…
Sensibilizzare e aiutare i cittadini a migliorare la propria alimentazione e a contrastare la sedentarietà per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di alcune malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. E’ questo l’obiettivo del ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi nel Distretto Rubicone, a partire dal…
L’Azienda USL della Romagna approverà, entro il 28 febbraio 2023, il documento sulla Prevenzione della Corruzione, che costituirà una sezione del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2023-2025. La sezione, che sostituisce il PTPCT, definisce la strategia di prevenzione della corruzione dell’Azienda sulla base delle indicazioni contenute nel Piano…
Il Direttore della U.O. Medicina Riabilitativa dott.ssa Cinzia Lotta, i Medici Fisiatri,la coordinatrice Fisioterapisti e i fisioterapisti tutti del Presidio di Lugo ringraziano il sig. Luciano Grilli, amministratore delle Distillerie Mazzari s.p.a. per la donazione al servizio di una cyclette altamente tecnologica, utile ai pazienti che fruiscono delle nostre cure…
In questi giorni il Nucleo Cure Primarie – Casa di Comunità di Meldola ha ricevuto due donazioni particolarmente significative, una carrozzella ed un lettino “oleodinamico”, in memoria di Lelli Edda, Pozzi Giampaola e Guardigli Domenico “Ci sono persone - commenta Stefania Nanni, infermiera del Nucleo di Cure Primarie - che…
Da lunedì 6 marzo nuovi percorsi temporanei e differenziati a seconda della prestazione (terapia o prelievo-visita) per i pazienti dell’Oncoematologia IRST dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena. Da quella data, infatti, inizierà la prima fase dei i lavori di riqualificazione e riorganizzazione del reparto che renderanno gli spazi dell’intero Servizio più confortevoli…