Skip to main content

Covid-19: aggiornamenti

Sabato 29 gennaio, dalle ore 9 alle ore 17.30, alla Casa della Salute di Novafeltria, situata presso l'ospedale Sacra Famiglia, si terrà una seduta vaccinale straordinaria ad accesso libero (senza prenotazione) per i cittadini dai 60 anni in su che devono effettuare la terza dose.
Pubblicato in Notizie dal sito
Da martedì 25 gennaio alla Fiera di Forlì verrà attivata un’ ulteriore linea per i tamponi, dedicata solo agli studenti delle scuole primarie. Le auto potranno entrare da un'entrata separata, dal drive principale ( posto sul retro della Fiera) e i bambini eseguiranno il tampone scendendo dal veicolo, accompagnati da un genitore. La linea tamponi sarà aperta sette giorni su sette, dalle ore 14 alle ore 19, non ad accesso libero. L’igiene pubblica ringrazia per…
Pubblicato in Notizie dal sito
Da mercoledì 19 gennaio in Emilia-Romagna è possibile effettuare l’autotesting per inizio e fine isolamento in caso di positività Lo possono fare i cittadini con assistenza sanitaria nella regione e che abbiano già fatto la terza dose (booster), utilizzando il Fascicolo sanitario elettronico. Possono effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l’eventuale propria positività al virus SARS-CoV-2 e avviare formalmente il periodo di isolamento. La positività certificata attraverso il tampone fatto in proprio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 10 al 16 gennaio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).Nella settimana di riferimento, si sono registrate 37.043 positività (37.6%) su un totale di 98.401 tamponi (molecolari e antigenici).Dopo…
Pubblicato in Notizie dal sito
Per migliorare il servizio offerto alla cittadinanza, in questi giorni sono state effettuate alcune modifiche logistiche al punto tamponi della Fiera di Forlì, migliorando l'accesso per le autovetture e creando dei percorsi specifici sulla base della necessità degli utenti. E' stata infatti attivata una nuova linea per i tamponi, la quinta, che aumenterà la capacità diagnostica, diminuendo i tempi d'attesa. Tale incremento, contestualmente all’accordo stipulato dalla Regione Emilia - Romagna con le farmacie di chiusura…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 22 gennaio, dalle ore 9 alle ore 17.30, alla Casa della Salute di Morciano (via Arno 40) si terrà una seduta vaccinale straordinaria ad accesso diretto (senza prenotazione) per la somministrazione della terza dose ai cittadini dai 60 anni in su.
Pubblicato in Notizie dal sito
Ecco le sedi vaccinali dell’open day 5-19 anni di domenica 16 gennaio dalle ore 9 alle 19, in Romagna: Ravenna: piano terra del CMP - Centro Medicina e prevenzione di via Fiume Montone abbandonato 134. Forlì: primo piano della Pediatria di Comunità in via Colombo 11. Cesena: Pediatria di Comunità di piazza Anna Magnani 146. Rimini: piano terra della Pediatria di Comunità presso il ‘Colosseo’, in via Coriano 38. Per accedere non occorre la prenotazione.…
Pubblicato in Notizie dal sito
A partire da oggi pomeriggio è operativo un altro punto drive nell’area di parcheggio del CMP di Ravenna (via Fiume Montone Abbandonato, 134) per l’esecuzione di tamponi nasofaringei. Il nuovo punto, resosi necessario per alleggerire il carico di lavoro e i tempi di attesa del drive al Pala De Andrè, sarà rivolto agli studenti della scuola primaria e agli operatori socio sanitari che effettuano i consueti screening, su programmazione del Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl.…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 3 al 9 gennaio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo). Nella settimana di riferimento, si sono registrate 39.243 positività (41%) su un totale di 95.815 tamponi (molecolari e…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’accesso al Drive Through della Romagna senza appuntamento è consentito solo alle persone sintomatiche con prescrizione del medico di medicina Genetrale o del pediatra. Per tutte le altre condizioni (fine quarantena e fine isolamento, screening) è indispensabile l’appuntamento sulla base della programmazione definita dai Servizi Igiene Pubblica e non deve essere chiesto nulla al Medico curante. Per l'accesso al Drive Through è necessario essere muniti di tessera sanitaria e documento di identità. Si ricorda che…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio